Verranno realizzati nuovi spazi espositivi per i tantissimi reperti custoditi nei depositi
Il sito archeologico di Paestum รจ stato inserito nel Piano Strategico Turismo e Cultura proposto dal ministro Dario Franceschini e approvato dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica: dei 185 milioni destinati alla Campania, ben 20 milioni di euro andranno al parco archeologico di Paestum per il restauro e il riallestimento del Museo Archeologico Nazionale e la ristrutturazione dellโex stabilimento Cirio. Non solo il museo quindi, verrร restaurato e riallestito, ma soprattutto si punterร ad ampliare lโofferta recuperando la struttura che un tempo ospitรฒ lโazienda Cirio, un enorme edificio incautamente costruito a sud dellโantica cinta muraria, ignorando che sotto avrebbero potuto esserci altri importanti reperti archeologici.
ยซEโ un segnale importante che il ministro Franceschini ha voluto dare ad una grande emergenza archeologica quale รจ Paestum, patrimonio mondiale dellโUmanitร , nel quadro di una pianificazione massiccia che sostiene la scelta a favore della cultura, sempre piรน connettendola allo sviluppo dei territoriยป. Commenta cosรฌ Alfonso Andria, membro del cda del Parco Archeologico di Paestum, la decisione di destinare lโimportante finanziamento a Paestum. ยซDa circa sei mesi, da quando cioรจ il Parco Archeologico di Paestum รจ stato dotato di autonomia gestionale ed amministrativa, ne sono consigliere di amministrazione. Il giovane direttore, lโarcheologo Gabriel Zuchtriegel, incarna il nuovo corso con slancio e con passione e sta attivando un programma di iniziative e di rilancio di Paestum alla ribalta nazionale ed internazionale. Prosegue cosรฌ lโopera della Soprintendenza Archeologica e di Marina Cipriani, che lo ha preceduto alla direzione del museo quando non era ancora autonomoยป.
Chi lo volle proprio in quel posto probabilmente ignorava che sotto quel terreno cโerano, e si trovano tuttora, i resti dellโantico santuario dedicato a Santa Venera, che oggi in parte affiorano dalla pavimentazione. Eโ proprio questo il destino dellโenorme capannone in cui un tempo si preparavano le conserve di pomodoro: diventare una grande sala espositiva per tutti quei reperti che oggi si trovano nei depositi del museo e in altri luoghi, solo ed esclusivamente per mancanza di spazi.ย Lโex fabbrica Cirio รจ da tempo considerata la soluzione piรน idonea a soddisfare la mancanza di spazi museali. ยซHo avuto modo di parlarne al ministro Dario Franceschini incontrando la sua pronta sensibilitร . โ prosegue Andria โ Il Museo ha bisogno di una ristrutturazione immediata e vi รจ lโopportunitร concreta di riqualificare altri spazi in sua prossimitร , in modo da favorire una piรน piena fruizione del grande patrimonio di reperti archeologiciยป.
I fondi messi a disposizione potrebbero non essere sufficienti perchรฉ lโedificio, che รจ giร di proprietร del ministero dei Beni e delle Attivitร culturali e del Turismo, รจ da anni in stato di abbandono e presenta grossi problemi strutturali. Tuttavia i fondi a disposizione consentirebbero un lungo passio i avanti. Una grande occasione per Paestum che potrร ampliare la sua offerta e allungare i tempi di visita del sito archeologico.
ย