Attualità

Sp342, un barlume di speranza per la rete viaria chiusa da dicembre 2010

In corso alla Provincia di Salerno una conferenza di servizi preliminare per gli interventi sulla Sp342.

Katiuscia Stio

27 Aprile 2016

In corso alla Provincia di Salerno una conferenza di servizi preliminare per gli interventi sulla Sp342.

ROSCIGNO. Conferenza di servizi preliminare per l’approvazione del progetto di intervento sulla Strada provinciale 342 che collega Roscigno a Corleto Monforte e alla SS 166 Degli Alburni. La riunione si tiene questa mattina a Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno ed è stata convocata dal Dirigente del Settore Viabilità e Infrastrutture, Domenico Ranesi, che ha coinvolto tutti gli enti interessati alla risoluzione della problematica legata al movimento franoso che nel dicembre 2010 danneggiò l’arteria stradale. Alla riunione a Palazzo Sant’Agostino partecipano gli amministratori dell’area, e tutti gli enti competenti, tra cui la Soprintendenza, il Parco, la Comunità Montana Alburni,Genio Civile, Autorità di Bcino e naturalmente la Regione Campania, che dovrà finanziare l’opera, consentendo la messa in sicurezza, il ripristino ed il consolidamento della strada, ed anche favorendo la mitigazione del rischio idrogeologico. Sarà presentato il progetto definitivo per acquisire le “indicazioni necessarie e propedeutiche all’ottenimento, in sede di Conferenza dei Servizi, delle necessarie autorizzazioni o nullaosta”. Infatti, oltre al dirigente Ranesi, saranno presenti il Responsabile Unico del Procedimento Mario De Rosa e i tecnici progettisti, che illustreranno le scelte progettuali operate e forniranno tutti i chiarimenti necessari, e ad anche le amministrazioni locali potranno dire la loro sul progetto. «Voglio ringraziare il direttore generale della BCC Monte Pruno, Michele Albanese, per altro invitato alla riunione- dichiara il Paolo Imparato, consigliere provinciale delegato alla Viabilità- poiché è stato lui a finanziare l’indagine geognostica in località Sant’Andrea, luogo interessato dal movimento franoso. Il risultato dell’indagine è stato consegnato in Provincia nel mese di gennaio e in soli due mesi e mezzo si è realizzato il progetto, definitivo, che stamane presenteremo per l’acquisizione dei pareri. Un grazie anche alla struttura tecnica, compreso il dirigente Ranesi. Non appena la Regione troverà i fondi ,circa 2 milioni e 100 mila euro, si porrà, definitivamente, fine al disagio che da anni vive la popolazione alburnina»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home