• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel cuore del Cilento Antico apre la Pinacoteca d’Arte Contemporanea Pietro Volpe

L'inaugurazione è in programma il prossimo 30 aprile. E' la sola in Provincia di Salerno a rivolgere l’attenzione in pianta stabile unicamente all’attualità.

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 26 Aprile 2016
Condividi

L’inaugurazione è in programma il prossimo 30 aprile. E’ la sola in Provincia di Salerno a rivolgere l’attenzione in pianta stabile unicamente all’attualità.

A Sessa, nel cuore del Cilento Antico, il 30 aprile, alle ore 10:30, sarà presentato al pubblico il nuovo allestimento della Pinacoteca d’Arte Contemporanea Pietro Volpe e il catalogo della donazione Volpe-Boschetti da cui la struttura museale ha mosso i primi passi.

La nuova sistemazione si articola in un percorso che mira ad individuare e definire suggestioni ed intuizioni della complessa scena artistica della seconda metà del ‘900 e a coglierne il senso in una lettura attenta ed immediata.

«L’idea – affermano i responsabili – è stata quella di aprire un territorio ricco di storia e di tradizioni alla contemporaneità e di offrire alle nuove generazioni stimoli con cui inventare il futuro. Ci piace immaginare la Pinacoteca non solo come il luogo della conservazione del bene culturale, ma come un laboratorio in continua evoluzione, un crocevia di relazioni e di progettualità e creatività».

La struttura, che raccoglie circa 200 opere di artisti italiani e stranieri tra questi: Emilio Greco, Tomaso Binga, Pompilio Mandelli, Edoardo Giordano, Galliano Mazzon, Cornelia Forster), è la sola in Provincia di Salerno a rivolgere l’attenzione in pianta stabile unicamente all’attualità.

Alla manifestazione, coordinata dal dott. Antonio Migliorino, saranno presenti:

– dr Francesco Giovanni Lombardo, Sindaco del Comune di Sessa Cilento;

– ing. Emanuele Giancarlo Malatesta, Presidente della Comunità Montana “Alento-Montestella”;

– dr Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni;

– prof. Francesco Volpe, Università di Salerno;

– dott.ssa Filomena Mangone, Funzionaria della Sovrintendenza alle Belle Arti e al Paesaggio delle Province di Salerno ed Avellino;

– dott. Federico Lomolino, Funzionario Unità Operativa Dirigenziale Promozione e Valorizzazione di Musei e Biblioteche della Regione Campania.

Sono previste visite guidate.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesessa cilentosessa cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.