Attualità

Al via il servizio navetta gratuito da Vallo della Lucania a Vallo Scalo

Il servizio navetta sarà attivo in forma sperimentale, successivamente l'amministrazione comunale valuterà se prolungarlo.

Sergio Pinto

23 Aprile 2016

Il servizio navetta sarà attivo in forma sperimentale, successivamente l’amministrazione comunale valuterà se prolungarlo.

Ok al servizio navetta da Vallo della Lucania a Vallo Scalo. La giunta comunale ha deciso di rendere “il più possibile fruibile da parte degli studenti la stazione ferroviaria di Vallo Della Lucania – Castelnuovo Cilento, in considerazione del suo ruolo strategico quale punto di arrivo di quanti lavorano in città o la frequentano per i motivi più disparati”.

Il problema di raggiungere lo scalo si presenta maggiormente la domenica e nei giorni festivi quando questo non è servito da mezzi pubblici. Pertanto l’esecutivo Aloia ha deciso di risolvere questa situazione introducendo, in via sperimentale, un servizio navetta gratuito che garantisca i collegamenti da Vallo della Lucania alla stazione di Vallo Scalo nei giorni e nelle fasce orarie in cui non è garantito il servizio di trasporto pubblico locale. Previste tre corse giornaliere: partenza da Vallo della Lucania alle 9.15, 13 e 17.50 e dalla stazione ferroviaria alle 11.10, 13.50 e 19.

Il servizio dovrebbe essere attivo fino al 30 agosto, gratuitamente ed in fase sperimentale affinché si possa valutarne la riuscita. La giunta ha rinviato ad un provvedimento futuro la decisione sull’attivazione definitiva delle navette. Il servizio di trasporto avrà per l’ente un costo di circa 2700 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home