• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Magliano, il vicesindaco Tarallo facente funzioni, D’Alessandro resta consigliere

Carmine D'Alessandro resta consigliere politico del vice Franca Tarallo che riveste il ruolo di sindaco facente funzioni.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 22 Aprile 2016
Condividi

Carmine D’Alessandro resta consigliere politico del vice Franca Tarallo che riveste il ruolo di sindaco facente funzioni.

Il mese scorso la Corte di Appello ha confermato la decadenza, a causa di ineleggibilità, del sindaco di Magliano Vetere Carmine D’Alessandro. L’amministrazione comunale, però, resta in carica. Il ruolo di sindaco facente funzioni è stato affidato al vice Franca Tarallo. D’Alessandro, invece, resta consigliere politico del vicesindaco. La vicenda, però, potrebbe non essersi conclusa poiché l’ormai ex primo cittadino sta valutando se presentare o meno ricorso in Cassazione per tentare di ribaltare la sentenza.

L’iter giudiziario che ha portato alla decadenza di D’Alessandro era iniziato a seguito di un ricorso presentato dai consiglieri di minoranza Raffaele Caroccia, Mario Caroccia e Giuseppe Corcillo, all’indomani delle elezioni amministrative. Ad essere contestato al primo cittadino il ruolo di presidente della fondazione Veteres, che ha rapporti diretti col comune, avendo la gestione del museo Paleontologico, la manutenzione di piazze, vie e giardini ed essendo stata destinataria di fondi per il completamento della casa per anziani. Dal ruolo D’Alessandro si era dimesso solo dopo la presentazione delle liste..
Già in primo grado il tribunale di Vallo Della Lucania aveva accolto il ricorso della minoranza, riconoscendo che il sindaco e i consiglieri Roberto Russo, Adriano Piano e Tonino Maucione, si sarebbero dovuti dimettere dagli incarichi all’interno dalla fondazione prima della presentazione delle liste. Il ricorso in Appello, però, aveva fin ora sospeso il provvedimento. Ora la corte d’appello di Salerno ha emesso il nuovo verdetto che chiude la vicenda.

s
TAG:carmine d'alessandroCilentoCilento Notiziefranca tarallomagliano veteremagliano vetere notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Matrimonio

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti…

Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.