• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, Jonathan Tavernari avvia un progetto per aiutare i rifugiati

L'iniziativa punta a raccogliere prodotti igienici da destinare ai rifugiati. Il progetto è in collaborazione con il Basket Agropoli.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Aprile 2016
Condividi

L’iniziativa punta a raccogliere prodotti igienici da destinare ai rifugiati. Il progetto è in collaborazione con il Basket Agropoli.

Il giocatore della Polisportiva Basket Agropoli, Jonathan Tavernari, ha deciso di avviare un progetto per aiutare i rifugiati in Europa. L’iniziativa, denominata Tavernari’s Refugee Fund Information, con l’obiettivo di raccogliere prodotti igienici da destinare ai rifugiati, in fuga dalle guerre, presenti nei campi d’accoglienza europei. Da ieri (Lunedì 11) a Sabato 16 aprile, si possono raccogliere i prodotti igienici (dentifricio, spazzolini, deodorante, carta igienica, shampoo, pettini, crema da barba, rasoi, salviettine, cotton fioc, tagliaunghie, tamponi, prodotti femminile, ecc..) presso il ristorante “Vecchio Mulino” di Giovanni Petrizzo e presso la Cartolibreria “Fede e Cultura” di Gianfranco Soriano. La raccolta proseguirà anche domenica 17 aprile, in occasione dell’ultima gara al PalaDiConcilio, quando ad ogni persona che farà una donazione sarà assegnato un numero per il sorteggio all’intervallo lungo di una divisa da gioco di Tavernari autografata da tutta la squadra. Inoltre, è possibile fare anche delle donazioni monetarie su www.gofundme.com/jtrefugeeitaly per contribuire all’acquisto ed all’invio nei campi di accoglienza europei di altri kit igienici. Al donatore più generoso sarà regalata sempre una divisa da gioco di Tavernari autografata da tutta la squadra. “La crisi dei rifugiati è un problema molto serio e vero. – afferma Tavernari – Centinaia di migliaia di uomini, donne e bambini arrivano ogni giorno in Europa in cerca, non di una vita migliore o di un’opportunità di lavoro, ma di sicurezza. Sicurezza per se stessi, le loro famiglie e le persone a loro care. Con questa iniziativa, vogliamo organizzare 1500 pacchi di prodotti igienici per rifugiati: 500 per uomini, 500 per donne e 500 per bambini. Questa è una gara, siamo tutti nella stessa squadra. Spero che posso contare sul vostro aiuto per vincere questa sfida”. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con la Polisportiva Basket Agropoli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieBasket Agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: nuovo avviso di allerta meteo della Protezione civile per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, sabato 8 novembre e fino…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento dell’8 Novembre 2025

Rivedi l'edizione di oggi del Tg di InfoCilento

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri resta aperto fino a maggio: «Ora tocca alla politica»

«Abbiamo difeso con determinazione il diritto delle famiglie del nostro territorio alla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.