Cronaca

Cilento terra di centenari, Zì Giovannina spegne le cento candeline

Anche l'amministrazione comunale l'ha festeggiata, consegnandole una targa in ricordo di questo giorno.

Comunicato Stampa

11 Aprile 2016

Anche l’amministrazione comunale l’ha festeggiata, consegnandole una targa in ricordo di questo giorno.

Zì Giovannina, come amichevolmente la chiamano , ha festeggiato nella sua Cardile i cent’anni a qualche anno dai festeggiamenti centenari del marito Pasquale, morto a cento tre anni. Nel Comune capofila del Progetto Parco Genetico per lo studio delle popolazioni isolate, la cui madrina fu la centenaria Carmelina Gogliucci, continua così la tradizione dei centanari. Zì Giovannina, nata nella frazione Cardile di Gioi, ha festeggiato insieme ai tre figli, commoventi le parole d’augurio della figlia emigrata in Germania da moltissimi anni, ai nove nipoti e ai dieci pronipoti, con numerosi parenti e amici il centenario con una cerimonia semplice e sobria come è nel suo carattere.
Una persona disponibile e lavoratrice ben voluta da tutta la Comunità. Al compleanno hanno partecipato pure il sindaco, Andrea Salati, e il parroco, don Angioletto Imbriaco, con il vicesindaco, Valerio Rizzo, e il Consigliere delegato, Nicola Nastasi. A zì Giovannina è stata consegnata dal primo cittadino di Gioi, dopo la benedizione del parroco, una targa ricordo con gli auguri dell’Amministrazione Comunale e della comunità. La centenaria, particolarmente emozionata, ha ringraziato tutti esprimendo tutta la sua soddisfazione per aver raggiunto i cento anni: “Godo di buona salute – ha detto – perché ho mangiato sempre cibi genuini coltivati con le mie mani, ma anche trascorrendo buona parte della giornata all’aria aperta”.
“Nel solco dello studio genetico che ha evidenziato fra l’altro la longevità nelle popolazioni cilentane – afferma il sindaco Andrea Salati – zì Giovannina ha preso il testimone dal marito e si affianca ai centenari del Cilento interno per affermare una volta di più come questa parte di territorio è davvero il simbolo dell’immortalità. Area dove la Civiltà Contadina ha attecchito i suoi contenuti più veri della dieta mediterranea collinare in questi straordinari personaggi, in barba all’attualità della società del benessere che li vuole mettere a repentaglio”.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Torna alla home