Cronaca

Cilento terra di centenari, Zì Giovannina spegne le cento candeline

Anche l'amministrazione comunale l'ha festeggiata, consegnandole una targa in ricordo di questo giorno.

Comunicato Stampa

11 Aprile 2016

Anche l’amministrazione comunale l’ha festeggiata, consegnandole una targa in ricordo di questo giorno.

Zì Giovannina, come amichevolmente la chiamano , ha festeggiato nella sua Cardile i cent’anni a qualche anno dai festeggiamenti centenari del marito Pasquale, morto a cento tre anni. Nel Comune capofila del Progetto Parco Genetico per lo studio delle popolazioni isolate, la cui madrina fu la centenaria Carmelina Gogliucci, continua così la tradizione dei centanari. Zì Giovannina, nata nella frazione Cardile di Gioi, ha festeggiato insieme ai tre figli, commoventi le parole d’augurio della figlia emigrata in Germania da moltissimi anni, ai nove nipoti e ai dieci pronipoti, con numerosi parenti e amici il centenario con una cerimonia semplice e sobria come è nel suo carattere.
Una persona disponibile e lavoratrice ben voluta da tutta la Comunità. Al compleanno hanno partecipato pure il sindaco, Andrea Salati, e il parroco, don Angioletto Imbriaco, con il vicesindaco, Valerio Rizzo, e il Consigliere delegato, Nicola Nastasi. A zì Giovannina è stata consegnata dal primo cittadino di Gioi, dopo la benedizione del parroco, una targa ricordo con gli auguri dell’Amministrazione Comunale e della comunità. La centenaria, particolarmente emozionata, ha ringraziato tutti esprimendo tutta la sua soddisfazione per aver raggiunto i cento anni: “Godo di buona salute – ha detto – perché ho mangiato sempre cibi genuini coltivati con le mie mani, ma anche trascorrendo buona parte della giornata all’aria aperta”.
“Nel solco dello studio genetico che ha evidenziato fra l’altro la longevità nelle popolazioni cilentane – afferma il sindaco Andrea Salati – zì Giovannina ha preso il testimone dal marito e si affianca ai centenari del Cilento interno per affermare una volta di più come questa parte di territorio è davvero il simbolo dell’immortalità. Area dove la Civiltà Contadina ha attecchito i suoi contenuti più veri della dieta mediterranea collinare in questi straordinari personaggi, in barba all’attualità della società del benessere che li vuole mettere a repentaglio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Salerno, tenta di molestare ragazza in strada: interviene la Polizia che denuncia ed espelle cittadino straniero

Il cittadino extracomunitario avrebbe molestato una ragazza che stava passeggiando con il cane

Tenta di rubare un ciclomotore a Salerno: 17enne finisce in comunità

Il minorenne avrebbe tentato di impossessarsi di un ciclomotore parcheggiato

Buccino, proseguono le indagini sulla morte del trattorista Massimo Baragiano, le novità

Il camionista è stato già ascoltato dagli inquirenti e non è escluso che possa essere iscritto nel registro degli indagati

Acciaroli: scogliera occupata senza titolo, sequestrata struttura metallica da 120 mq

Accertata l’assenza di idonei titoli autorizzativi sotto il profilo demaniale i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera area

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Relazione Dia: così la camorra s’insedia nel salernitano. Nel documento anche il blitz al comune di Capaccio Paestum

Dalla Piana del Sele al Cilento, la relazione semestrale della DIA svela come la criminalità organizzata si insedia sul territorio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Buccino, è il cinquantenne Massimo Baragiano l’uomo travolto da un camion mentre era sul suo trattore

L’uomo era stato trasferito in ospedale ma nonostante i soccorsi non c’è stato nulla da fare

Tragedia a Buccino, trattore travolto da un bilico: muore 50enne

L’uomo è caduto dal trattore su cui si trovava dopo che il mezzo è stato travolto da un bilico

Torna alla home