• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento terra di centenari, Zì Giovannina spegne le cento candeline

Anche l'amministrazione comunale l'ha festeggiata, consegnandole una targa in ricordo di questo giorno.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Aprile 2016
Condividi

Anche l’amministrazione comunale l’ha festeggiata, consegnandole una targa in ricordo di questo giorno.

Zì Giovannina, come amichevolmente la chiamano , ha festeggiato nella sua Cardile i cent’anni a qualche anno dai festeggiamenti centenari del marito Pasquale, morto a cento tre anni. Nel Comune capofila del Progetto Parco Genetico per lo studio delle popolazioni isolate, la cui madrina fu la centenaria Carmelina Gogliucci, continua così la tradizione dei centanari. Zì Giovannina, nata nella frazione Cardile di Gioi, ha festeggiato insieme ai tre figli, commoventi le parole d’augurio della figlia emigrata in Germania da moltissimi anni, ai nove nipoti e ai dieci pronipoti, con numerosi parenti e amici il centenario con una cerimonia semplice e sobria come è nel suo carattere.
Una persona disponibile e lavoratrice ben voluta da tutta la Comunità. Al compleanno hanno partecipato pure il sindaco, Andrea Salati, e il parroco, don Angioletto Imbriaco, con il vicesindaco, Valerio Rizzo, e il Consigliere delegato, Nicola Nastasi. A zì Giovannina è stata consegnata dal primo cittadino di Gioi, dopo la benedizione del parroco, una targa ricordo con gli auguri dell’Amministrazione Comunale e della comunità. La centenaria, particolarmente emozionata, ha ringraziato tutti esprimendo tutta la sua soddisfazione per aver raggiunto i cento anni: “Godo di buona salute – ha detto – perché ho mangiato sempre cibi genuini coltivati con le mie mani, ma anche trascorrendo buona parte della giornata all’aria aperta”.
“Nel solco dello studio genetico che ha evidenziato fra l’altro la longevità nelle popolazioni cilentane – afferma il sindaco Andrea Salati – zì Giovannina ha preso il testimone dal marito e si affianca ai centenari del Cilento interno per affermare una volta di più come questa parte di territorio è davvero il simbolo dell’immortalità. Area dove la Civiltà Contadina ha attecchito i suoi contenuti più veri della dieta mediterranea collinare in questi straordinari personaggi, in barba all’attualità della società del benessere che li vuole mettere a repentaglio”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cardilecardile notizieCilentoCilento Notiziegioigioi notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento 31 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Salerno celebra i 30 anni di Linea d’Ombra Festival: “Sarà un’edizione scintillante”

Dal 8 al 15 novembre 2025 Salerno celebra il trentennale di Linea…

Mercatini di Natale

Piaggine, annullati i mercatini di Natale per scarse adesioni. Dal Forum dei Giovani: “Riflettiamo sull’importanza della collaborazione”

Il Forum dei Giovani ha dovuto annunciare, a malincuore, di essersi ritrovato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.