Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Cilento protagonista a Roma per Cinecibo Award

Torna Cinecibo Award, la serata di gala del Festival Cinecibo. Anche il Cilento sarà protagonista.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 27 Marzo 2016
Condividi

Torna Cinecibo Award, la serata di gala del Festival Cinecibo. Anche il Cilento sarà protagonista.

Il 31 marzo si terrà nella capitale il consueto appuntamento annuale con Cinecibo Award, l’attesa serata di gala che vedrà il presidente del Festival Cinecibo Michele Placido premiare attori, registi, sceneggiatori e produttori del panorama cinematografico italiano che all’interno dei loro film hanno veicolato con maestria l’arte culinaria e la buona cucina. Nella serata non poteva mancare, come da tradizione, un momento di degustazione. Quest’anno protagonista della tavola di Cinecibo Award sarà il menù “I love Cilento”. Il creatore di questo omaggio ad un territorio particolarmente vocato ed attivo, cuore pulsante della dieta mediterranea, è Luigi Tursi che ha ideato per l’occasione un percorso sensoriale gustativo che “racconta”, valorizza ed esalta il prodotto, la cultura del territorio e delle persone del Cilento. Il menù “I love cilento” , ‘Cucina Naturale ad Alta Nutrizione Terapeutica’, si apre con un ‘Mosaico Cilentano’ come antipasto (Cuori di gambi di Carciofo Tondo di Paestum con Alici di Cetara, Zizzona di Battipaglia e Miele al Tarassaco ed Acai), prosegue con ‘Coriandoli A’ Mare’ come primo (Chicche di acqua e farina macinata a pietra con Carciofo Tondo di Paestum in due consistenze, Tonnetto Crudo allo Zenzero e “Pelle” di Zizzona di Battipaglia), “Gong Di Sapore” per secondo ( Medaglione crudo di Zizzona di Battipaglia su Crema e Clorofilla di Carciofi e Spirulina), per chiudersi con il dolce ‘L’ Occhio Di Ulisse’ ( Budino crudo di Tapioca alla Zizzona di Battipaglia e Mostarda di Carciofo Tondo di Paestum).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.