Attualità

No alle trivelle, nasce il comitato “Vallo a difendere”

Il prossimo 31 marzo primo incontro pubblico dal titolo "Petrolio: a quale prezzo?"

Redazione Infocilento

26 Marzo 2016

Il prossimo 31 marzo primo incontro pubblico dal titolo “Petrolio: a quale prezzo?”

InfoCilento - Canale 79

Il giorno 22 marzo a Sala Consilina, si è costitutito il Comitato “Vallo a difendere”, composto da cittadini della società civile ai quali sta a cuore il futuro del territorio e dei beni comuni in esso ospitati.

Il Comitato intende promuovere ogni azione utile a informare la cittadinanza circa le imminenti consultazioni elettorali del 17 aprile prossimo per il referendum promosso da nove Regioni italiane.

“Affinchè il prossimo 17 aprile ciascun cittadino del Vallo di Diano possa consapevolmente scegliere di porsi a difesa del proprio territorio, anche in una prospettiva futura di lotta contro le trivellazioni di una vallata ricca d’acqua e prospera nelle sue colture agricole – si legge in una nota – il Comitato ha deciso di porre in essere azioni che possano portare, nelle prossime settimane, a unire un numero sempre maggiore di cittadini in difesa della vallata. Da qui il nome Vallo a difendere.

Primo appuntamento con il neonato comitato è il prossimo 31 marzo, a partire dalle ore 19.00, presso l’Auditorium di Atena Lucana Scalo, quando si terrà un incontro pubblico “Petrolio: a quale prezzo?”

Interverranno il ten. Giuseppe Di Bello, , l’avv. Antonio Grazia Romano esperto in economia bancaria, il prof. Roberto De Luca, docente di Fisica presso l’Università degli Studi di Salerno, l’ing. Antonio Curcio, docente di Elettrotecnica presso l’IIS di Potenza, e il dott. Salvatore Gasparro, responsabile agricoltura Codacons Vallo di Diano. I primi due relatori sono cofondatori della ”Associazione Briganti d’Italia”, i restanti tre relatori sono componenti del Comitato ”Vallo a difendere”. Gli interventi e il successivo dibattito saranno moderati dal giornalista Lorenzo Peluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home