Attualità

No alle trivelle, nasce il comitato “Vallo a difendere”

Il prossimo 31 marzo primo incontro pubblico dal titolo "Petrolio: a quale prezzo?"

Redazione Infocilento

26 Marzo 2016

Il prossimo 31 marzo primo incontro pubblico dal titolo “Petrolio: a quale prezzo?”

Il giorno 22 marzo a Sala Consilina, si è costitutito il Comitato “Vallo a difendere”, composto da cittadini della società civile ai quali sta a cuore il futuro del territorio e dei beni comuni in esso ospitati.

Il Comitato intende promuovere ogni azione utile a informare la cittadinanza circa le imminenti consultazioni elettorali del 17 aprile prossimo per il referendum promosso da nove Regioni italiane.

“Affinchè il prossimo 17 aprile ciascun cittadino del Vallo di Diano possa consapevolmente scegliere di porsi a difesa del proprio territorio, anche in una prospettiva futura di lotta contro le trivellazioni di una vallata ricca d’acqua e prospera nelle sue colture agricole – si legge in una nota – il Comitato ha deciso di porre in essere azioni che possano portare, nelle prossime settimane, a unire un numero sempre maggiore di cittadini in difesa della vallata. Da qui il nome Vallo a difendere.

Primo appuntamento con il neonato comitato è il prossimo 31 marzo, a partire dalle ore 19.00, presso l’Auditorium di Atena Lucana Scalo, quando si terrà un incontro pubblico “Petrolio: a quale prezzo?”

Interverranno il ten. Giuseppe Di Bello, , l’avv. Antonio Grazia Romano esperto in economia bancaria, il prof. Roberto De Luca, docente di Fisica presso l’Università degli Studi di Salerno, l’ing. Antonio Curcio, docente di Elettrotecnica presso l’IIS di Potenza, e il dott. Salvatore Gasparro, responsabile agricoltura Codacons Vallo di Diano. I primi due relatori sono cofondatori della ”Associazione Briganti d’Italia”, i restanti tre relatori sono componenti del Comitato ”Vallo a difendere”. Gli interventi e il successivo dibattito saranno moderati dal giornalista Lorenzo Peluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Torna alla home