In Primo Piano

Usate il punto alla fine dei messaggi? Sbagliate.Ecco perchè

Una ricerca dimostra che è considerato da persone anaffettive

Adnkronos

22 Marzo 2016

Una ricerca dimostra che è considerato da persone anaffettive

InfoCilento - Canale 79

Il punto alla fine dei messaggi è da anaffettivi. Lo hanno pensato tutti almeno una volta, in particolare i più giovani. Non vi sbagliavate. A confermarlo, adesso, è la ricerca “Texting insincerely: The role of the period in text messaging” della Binghamton University di New York: i messaggi che terminano con un punto sembrano meno sinceri.

“La messaggistica istantanea è una delle più utilizzate forme di comunicazione mediate da computer”, si legge nello studio. Infatti, il ritmo veloce dei messaggi mima il ‘botta e risposta’ della comunicazione dal vivo, senza, però, comprenderne tutti gli aspetti non verbali, come tono, sguardo ed espressioni del volto. Tutti dettagli importanti quanto ciò che si vuole dire e che riusciamo a trasmettere principalmente grazie alle emoticon. Un problema comunicativo su cui si sono soffermati già molti studi nel campo della comunicazione.

I ricercatori del Dipartimento di Psicologia di Binghamton vanno oltre, concentrandosi non sulle difficoltà di chi scrive, ma sulla reazione di chi legge il messaggio. Ai partecipanti, 126 studenti della triennale, sono state sottoposte diverse conversazioni decontestualizzate, specificando solo se fossero post-it scritti a mano o messaggi telefonici. Il risultato? Nei casi in cui si trattava di conversazioni telefoniche, i messaggi che terminavano con un punto sembravano poco sinceri, privi di emozioni. La stessa sensazione non si verificava in caso di conversazioni post-it o altri messaggi su carta. Qui il punto sembrava solo concludere la frase, come grammatica vuole.

Certo, 126 studenti non sono un campione rappresentativo di una popolazione. Non è detto che la reazione sia la stessa per tutta la popolazione. Ma è molto probabile che condividiate il risultato di questa ricerca se appartenete a una generazione molto giovane, magari di quelle dal duemila in poi, per cui la comunicazione mediata da computer è intuitiva quanto quella ‘tradizionale’.

Se, invece, appartenete al gruppo dei fedelissimi della grammatica, dovreste iniziare a prestare maggiore attenzione all’evoluzione che questa sta vivendo. Il rischio? Sembrare distaccati persino ai vostri figli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Torna alla home