Attualità

Rifiuti “panoramici”. Nuova segnalazione nel cuore del parco | FOTO

Sulle colline del Cilento una nuova microdiscarica. L'ultima segnalazione arriva dall'area dove dovrebbe sorgere la mega statua di Padre Pio.

Redazione Infocilento

21 Marzo 2016

Sulle colline del Cilento una nuova microdiscarica. L’ultima segnalazione arriva dall’area dove dovrebbe sorgere la mega statua di Padre Pio.

Il curioso che, invogliato anche dal nome, percorra la strada panoramica Tempa degli Zingari, in comune di Ogliastro Cilento, quella, per intenderci, che porta al sito in cui dovrebbe sorgere l’ipotetica megastatua di cui tanto (forse troppo) si è parlato, non può fare a meno di notare due cose. La prima è il panorama stupendo che si offre allo sguardo: il Golfo di Salerno, la Costiera Amalfitana con Capri sullo sfondo, i monti che ad anfiteatro circondano la piana del Sele. La seconda purtroppo è lo stato di degrado in cui è tenuta. Dopo un tratto asfaltato di qualche centinaio di metri, essa diventa un sentiero appena sterrato, percorribile solo con fuori strada o mezzi agricoli. Ai suoi margini sono depositati rifiuti di ogni tipo, che vanno dalle carcasse metalliche degli oggetti più strani, ai materassi, ai residui di plastica di ogni genere, ad altri materiali non meglio identificati. Ma questo è ancora niente. Al suo incrocio con la strada che fiancheggia i serbatoi dell’acquedotto Alto Sele che alimentano anche la rete comunale di Ogliastro e lungo i margini di quest’ultima, sono depositate tonnellate di materiali i più disparati che vanno dall’amianto, ai calcinacci, alla plastica. Per la quantità e la qualità dei rifiuti accumulati, si configura una vera e propria discarica abusiva che insiste, tra l’altro, su un’area dove sono presenti, oltre ai citati serbatoi, pare anche dei pozzi per la captazione di acqua le cui falde potrebbero essere a rischio di inquinamento. A giudicare dallo stato dei luoghi, i rifiuti dovrebbero esserci da parecchio tempo. E’ strano che nessuno abbia visto niente o se qualcuno ha visto, non abbia avuto il senso civico di dare l’allarme. Speriamo che si provveda al più presto alla bonifica della zona, trattandosi di materiali pericolosi per la salute, spendendo, una volta tanto, qualcosa nel reale interesse della gente. Sarebbe bello se, chi dovrebbe sorvegliare, riuscisse ad individuare anche i responsabili di questo reato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home