Attualità

Rifiuti “panoramici”. Nuova segnalazione nel cuore del parco | FOTO

Sulle colline del Cilento una nuova microdiscarica. L'ultima segnalazione arriva dall'area dove dovrebbe sorgere la mega statua di Padre Pio.

Redazione Infocilento

21 Marzo 2016

Sulle colline del Cilento una nuova microdiscarica. L’ultima segnalazione arriva dall’area dove dovrebbe sorgere la mega statua di Padre Pio.

Il curioso che, invogliato anche dal nome, percorra la strada panoramica Tempa degli Zingari, in comune di Ogliastro Cilento, quella, per intenderci, che porta al sito in cui dovrebbe sorgere l’ipotetica megastatua di cui tanto (forse troppo) si è parlato, non può fare a meno di notare due cose. La prima è il panorama stupendo che si offre allo sguardo: il Golfo di Salerno, la Costiera Amalfitana con Capri sullo sfondo, i monti che ad anfiteatro circondano la piana del Sele. La seconda purtroppo è lo stato di degrado in cui è tenuta. Dopo un tratto asfaltato di qualche centinaio di metri, essa diventa un sentiero appena sterrato, percorribile solo con fuori strada o mezzi agricoli. Ai suoi margini sono depositati rifiuti di ogni tipo, che vanno dalle carcasse metalliche degli oggetti più strani, ai materassi, ai residui di plastica di ogni genere, ad altri materiali non meglio identificati. Ma questo è ancora niente. Al suo incrocio con la strada che fiancheggia i serbatoi dell’acquedotto Alto Sele che alimentano anche la rete comunale di Ogliastro e lungo i margini di quest’ultima, sono depositate tonnellate di materiali i più disparati che vanno dall’amianto, ai calcinacci, alla plastica. Per la quantità e la qualità dei rifiuti accumulati, si configura una vera e propria discarica abusiva che insiste, tra l’altro, su un’area dove sono presenti, oltre ai citati serbatoi, pare anche dei pozzi per la captazione di acqua le cui falde potrebbero essere a rischio di inquinamento. A giudicare dallo stato dei luoghi, i rifiuti dovrebbero esserci da parecchio tempo. E’ strano che nessuno abbia visto niente o se qualcuno ha visto, non abbia avuto il senso civico di dare l’allarme. Speriamo che si provveda al più presto alla bonifica della zona, trattandosi di materiali pericolosi per la salute, spendendo, una volta tanto, qualcosa nel reale interesse della gente. Sarebbe bello se, chi dovrebbe sorvegliare, riuscisse ad individuare anche i responsabili di questo reato.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home