In Primo Piano

Stop Trivelle, M5S: Sì al referendum per difesa del territorio. Dov’è la Regione Campania?

Nuove accuse alla Regione Campania dal Movimento 5 Stelle. Questa volta la polemica riguarda il referendum sulle trivelle.

Comunicato Stampa

10 Marzo 2016

Sede Regione Campania

Nuove accuse alla Regione Campania dal Movimento 5 Stelle. Questa volta la polemica riguarda il referendum sulle trivelle.

InfoCilento - Canale 79

“Il Movimento 5 Stelle è già impegnato sui territori con i suoi parlamentari, i rappresentati regionali e comunali in una campagna d’informazione rivolta alla cittadinanza per il ‘Sì’ al referendum sul quesito delle trivelle. In Campania abbiamo già distribuito materiale informativo ai nostri attivisti che partiranno con gazebo e incontri per informare i cittadini”. “Stigmatizziamo lo scandaloso comportamento dei delegati e della maggioranza del Consiglio regionale della Campania che in occasione della fondazione e presentazione del comitato referendario contro le trivelle non hanno coinvolto tutte le forze politiche e certamente non hanno coinvolto il M5S”. Così una nota dei consiglieri del Gruppo regionale Movimento 5 Stelle del Consiglio regionale della Campania.

“Il Pd a livello nazionale promuove le trivellazioni con lo Sblocca Italia, mentre in Consiglio regionale della Campania pensa di salvare la faccia votando a favore del referendum contro le trivellazioni. Un voto all’unanimità che, però, per il Pd è stata solo un’operazione di facciata visto che ad oggi la maggioranza di centrosinistra non sta facendo nulla, anzi sta creando ostacoli”.

“Quando c’è stato il rifiuto da parte del Governo di inserire la consultazione referendaria nell’election day – spiega la nota – avevamo proposto un ordine del giorno urgente in Consiglio regionale della Campania affinché la Giunta De Luca si attivasse per fare pressione politica sul governo nazionale e spingerlo a rivedere questa decisione. Inutile dire che quell’ordine del giorno non è stato mai discusso in Consiglio perché il capogruppo del Pd si è rifiutato di sottoscriverlo”.

“Abbiamo inviato una lettera al presidente del Consiglio regionale perché, quando altre regioni hanno scelto di impugnare i quesiti referendari – sottolinea – i nostri delegati del Consiglio regionale, arbitrariamente e senza informare né consultare il Consiglio, hanno deciso per la Campania di non impugnare la decisione, rinunciando al conflitto d’attribuzione”.

“Nell’ultima conferenza dei Capigruppo, inoltre, il Movimento 5 Stelle ha posto sul tavolo la questione di come il Consiglio regionale della Campania intendesse partecipare al referendum e adoperarsi per promuoverlo – aggiungono i consiglieri nella nota – La risposta del presidente D’Amelio è stata che lei a titolo personale si spenderà per il referendum: a dire quindi implicitamente che in campo non ci sarà alcun altro strumento”.

“Il Movimento 5 Stelle è presente e si impegnerà su tutto il territorio nazionale con la campagna a favore del si al referendum – sottolinea la nota – ”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home