Attualità

Arriva da Pertosa il nuovo presidente dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane

E' Francescantonio D'Orilia, eletto domenica scorsa. Per lui arrivano anche i complimenti dei Verdi.

Redazione Infocilento

10 Marzo 2016

E’ Francescantonio D’Orilia, eletto domenica scorsa. Per lui arrivano anche i complimenti dei Verdi.

Nel corso dell’Assemblea Straordinaria dell’ AGTI, tenutasi domenica scorsa a Castelcivita in provincia di Salerno, il presidente della Fondazione MIDA Francescantonio D’Orilia è stato eletto Presidente dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane (A.G.T.I.), mentre il Direttore Generale Virgilio Gay è stato nominato segretario.

InfoCilento - Canale 79

Presenti all’assemblea, il presidente Francescantonio D’Orilia delle Grotte dell’Angelo a Pertosa, il vice-presidente Mario Verole Bozzello della Grotta del Vento (Toscana) e i consiglieri del direttivo dell’A.G.T.I.: Claudio Calzoni (Grotta del Vento – Toscana), Cosimo Cisternino (Grotte di Castellana – Puglia), Marco Filipponi (Grotte di Frasassi – Marche), Elio Ginetti (Grotte di Val dei Varri – Lazio), Emiliano Babboni (Antro del Corchia – Toscana). Sono intervenute anche le rappresentanze delle Grotte di Pastena e Collepardo (Lazio), di Is Zuddas (Sardegna), di Castelcivita (Campania), di Bossea (Piemonte), di Toirano (Liguria), di Borgio Verezzi (Liguria) e delle Grotte del Cavallone (Abruzzo).

A tutt’oggi, l’AGTI raggruppa le maggiori grotte turistiche italiane: un settore che accoglie circa due milioni di turisti. Nello specifico, le Grotte associate sono 22: 6 Sardegna, 2 Campania, 1 Friuli, 2 Toscana, 1 Piemonte, 2 Liguria, 3 Puglia, 2 Lazio,1 Marche, 2 Abruzzo.
La nuova presidenza si adopererà per l’approvazione di una legge quadro del settore e per il rilancio del turismo ipogeo, nelle sue molteplici forme di fruizione.

A tal proposito, infatti, il neo-presidente Francescantonio D’Orilia ha dichiarato: “Ringrazio i rappresentanti intervenuti all’Assemblea che hanno sostenuto all’unanimità la mia persona per la guida della nostra associazione in un momento particolare per tutto il sistema turistico italiano. La mia indicazione è frutto del lavoro che da anni le amministrazioni comunali di Auletta e Pertosa, la Fondazione MIdA e tutti i suoi dipendenti stanno svolgendo con passione e responsabilità nella crescita turistica di un bene spesso considerato minore.
Assicuro il mio impegno per ampliare la rete di rappresentatività delle grotte e per unirla agli altri settori che costituiscono il patrimonio da valorizzare del nostro Belpaese: la Natura, con mari e monti; i distretti termali e le emergenze ambientali ed archeologiche, di cui le grotte rappresentano un tesoro in parte ancora tutto da valorizzare”.

“Complimenti a Francescantonio D’Orilia che è stato confermato alla guida dell’Associazione grotte turistiche italiane, l’associazione che riunisce tutte le grotte italiane perché la sua elezione è un riconoscimento dell’ottimo lavoro svolto negli ultimi anni” è stato il commento del consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e del portavoce del Sole che ride, Vincenzo Peretti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Torna alla home