Attualità

Arriva da Pertosa il nuovo presidente dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane

E' Francescantonio D'Orilia, eletto domenica scorsa. Per lui arrivano anche i complimenti dei Verdi.

Redazione Infocilento

10 Marzo 2016

E’ Francescantonio D’Orilia, eletto domenica scorsa. Per lui arrivano anche i complimenti dei Verdi.

Nel corso dell’Assemblea Straordinaria dell’ AGTI, tenutasi domenica scorsa a Castelcivita in provincia di Salerno, il presidente della Fondazione MIDA Francescantonio D’Orilia è stato eletto Presidente dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane (A.G.T.I.), mentre il Direttore Generale Virgilio Gay è stato nominato segretario.

Presenti all’assemblea, il presidente Francescantonio D’Orilia delle Grotte dell’Angelo a Pertosa, il vice-presidente Mario Verole Bozzello della Grotta del Vento (Toscana) e i consiglieri del direttivo dell’A.G.T.I.: Claudio Calzoni (Grotta del Vento – Toscana), Cosimo Cisternino (Grotte di Castellana – Puglia), Marco Filipponi (Grotte di Frasassi – Marche), Elio Ginetti (Grotte di Val dei Varri – Lazio), Emiliano Babboni (Antro del Corchia – Toscana). Sono intervenute anche le rappresentanze delle Grotte di Pastena e Collepardo (Lazio), di Is Zuddas (Sardegna), di Castelcivita (Campania), di Bossea (Piemonte), di Toirano (Liguria), di Borgio Verezzi (Liguria) e delle Grotte del Cavallone (Abruzzo).

A tutt’oggi, l’AGTI raggruppa le maggiori grotte turistiche italiane: un settore che accoglie circa due milioni di turisti. Nello specifico, le Grotte associate sono 22: 6 Sardegna, 2 Campania, 1 Friuli, 2 Toscana, 1 Piemonte, 2 Liguria, 3 Puglia, 2 Lazio,1 Marche, 2 Abruzzo.
La nuova presidenza si adopererà per l’approvazione di una legge quadro del settore e per il rilancio del turismo ipogeo, nelle sue molteplici forme di fruizione.

A tal proposito, infatti, il neo-presidente Francescantonio D’Orilia ha dichiarato: “Ringrazio i rappresentanti intervenuti all’Assemblea che hanno sostenuto all’unanimità la mia persona per la guida della nostra associazione in un momento particolare per tutto il sistema turistico italiano. La mia indicazione è frutto del lavoro che da anni le amministrazioni comunali di Auletta e Pertosa, la Fondazione MIdA e tutti i suoi dipendenti stanno svolgendo con passione e responsabilità nella crescita turistica di un bene spesso considerato minore.
Assicuro il mio impegno per ampliare la rete di rappresentatività delle grotte e per unirla agli altri settori che costituiscono il patrimonio da valorizzare del nostro Belpaese: la Natura, con mari e monti; i distretti termali e le emergenze ambientali ed archeologiche, di cui le grotte rappresentano un tesoro in parte ancora tutto da valorizzare”.

“Complimenti a Francescantonio D’Orilia che è stato confermato alla guida dell’Associazione grotte turistiche italiane, l’associazione che riunisce tutte le grotte italiane perché la sua elezione è un riconoscimento dell’ottimo lavoro svolto negli ultimi anni” è stato il commento del consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e del portavoce del Sole che ride, Vincenzo Peretti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Luce su Costantinopoli”: al via un contest fotografico che racconta la fede di un popolo, ecco come partecipare

Un’iniziativa nata per dare voce, attraverso le immagini, alla spiritualità, alla bellezza e all’identità che ogni anno si rinnovano in questa celebrazione sentita da tutta la comunità

Master Plan Cilento Costiero: mobilità e Logistica come asse strategico per il futuro del territorio cilentano

Il Masterplan Cilento costiero, secondo il gruppo di Campus Mediterraneo, deve evitare “sprechi di danaro pubblico a pioggia su ogni Comune”

SR447 tratto Palinuro-Centola, appalto da 200mila euro mai avviato: la Provincia rescinde il contratto

Una vicenda iniziata nel 2016, quando lungo il tratto di strada, compreso tra Località Casaburi e Isca Santo Stefano, si verificarono alcuni distaccamenti di terreno e massi da un vallone

Vallo della Lucania: rinnovata convenzione con l’ass. Clio per la gestione dei servizi della biblioteca comunale

L'associazione culturale continuerà a gestire i servizi di riordino, custodia, e apertura al pubblico della biblioteca comunale

Antonio Pagano

21/07/2025

Incendio tra Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, Guadagno: “Gli autori di questo folle gesto si vergognino”

“Ci sarà un giudizio divino per gli autori di queste scelleratezze a cui non scamperanno!"

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Torna alla home