Attualità

Da Confindustria 40mila euro per il rilancio dell’area archeologica di Paestum

Lo ha annunciato il presidente Mauro Maccauro. Presto potrebbe iniziare una stratta collaborazione con gli imprenditori per il rilancio dell'area.

Paola Desiderio

6 Marzo 2016

Lo ha annunciato il presidente Mauro Maccauro. Presto potrebbe iniziare una stratta collaborazione con gli imprenditori.

PAESTUM. Da Confindustria Salerno un contributo di 40mila euro per il Parco Archeologico di Paestum. Lo ha detto il presidente Mauro Maccauro al termine della visita fatta con un gruppo di settanta imprenditori nell’area archeologica. I fondi per il rilancio dell’area, però, potrebbero essere soltanto un primo step dell’inizio di una stretta collaborazione tra il parco archeologico di Paestum e gli imprenditori. Perché tante sono le cose da fare per valorizzare e promuovere l’area, tanti i progetti allo studio di Zuchtreigel e dei suoi collaboratori per il rilancio di un sito archeologico unico al mondo.
«Diversi imprenditori presenti hanno avviato interlocuzioni concrete per concordare tempi e modalità di utilizzo dell’immagine dei templi per associarlo al proprio brand aziendale. – ha annunciato Maccauro – Anche il presidente di Unioncamere Campania, l’ingegnere Andrea Prete, si è impegnato ad avviare una proficua sinergia. Questa mattina abbiamo fatto concretamente squadra, rimettendo al centro il rilancio del nostro territorio e dimostrando, ancora una volta, l’amore e l’attaccamento che gli imprenditori hanno per la propria terra».
La collaborazione tra pubblico e privati è resa possibile dalla riforma Franceschini che ha dato a Paestum autonomia nella gestione dei progetti e delle risorse economiche. S’inizia con l’impianto d’illuminazione, ma sono numerosi gli altri progetti già in cantiere, tra cui nuovi scavi nell’area archeologica che permetteranno di ampliare la visita ma anche di conoscere meglio la storia e che fino ad oggi non erano stati possibili proprio a causa della scarsità di fondi disponibili.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Torna alla home