Attualità

“Basta strumentalizzazioni! L’autovelox di Agropoli è regolare”

Il vicesindaco Adamo Coppola replica alle accuse dopo la relazione del Provveditorato alle Opere Pubbliche

Ernesto Rocco

2 Marzo 2016

Autovelox

Il vicesindaco Adamo Coppola replica alle accuse dopo la relazione del Provveditorato alle Opere Pubbliche

“L’autovelox di Agropoli è regolare, i cittadini non cadano nelle mani di chi cerca di strumentalizzare a proprio vantaggio la situazione per fare clientela”. Così Adamo Coppola, vicesindaco del comune cilentano, replica all’ennesima polemica sul sistema di controllo della velocità. In una relazione del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche inviata nei giorni scorsi alla Prefettura di Salerno, infatti, era stata sollevata la presunta irregolarità dell’apparecchio posizionato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud della Cilentana. In particolare il dito era stato puntato sulla segnaletica di preavviso presente sulla strada, giudicata insufficiente e pertanto da completare con adeguata cartellonista da posizionare sul palo ove è installato lo strumento. Quella attualmente già presente, secondo il provveditorato, sarebbe scarsamente visibile, pertanto non regolare. Da palazzo di città, invece, rispondono punto per punto alle accuse, precisando che “la valutazione fatta dal Provveditorato è contestata sia da una sentenza della Cassazione del 2012 che da una del giudice ordinario di Caltanissetta del 2015, secondo cui è sufficientemente indicativa la segnaletica di preavviso”. Pertanto non ci sarebbe bisogno di ulteriore segnaletica a ridosso del palo su cui è posizionato lo strumento.

Dal comune, inoltre, evidenziano che anche le altre contestazioni, relative al posizionamento del palo e alla direzione dello strumento, risultano fuori luogo poiché la corretta installazione dell’autovelox è confermata da una dichiarazione autentica della Provincia, ente gestore del tratto stradale.
“Si tratta di rilievi di poco conto – dice il vicesindaco Coppola in relazione a quanto evidenziato dal Provveditorato alle Opere Pubbliche – che non permettono certo di dichiarare illegittimo l’autovelox”. “Dalla relazione – aggiunge – non emerge alcun elemento di nullità nelle procedure adottate dalla polizia locale. I cittadini quindi sono liberi di fare ricorso ma è giusto che stiano attenti a non cadere nelle mani di chi strumentalizza la vicenda”. Da palazzo di città, quindi, l’invito è a viaggiare con cautela su un tratto viario pericoloso, già teatro di incidenti stradali. “Da quando è stato installato l’autovelox, invece, non si sono registrati incidenti – precisa Coppola – e la velocità è sensibilmente diminuita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home