Attualità

“Basta strumentalizzazioni! L’autovelox di Agropoli è regolare”

Il vicesindaco Adamo Coppola replica alle accuse dopo la relazione del Provveditorato alle Opere Pubbliche

Ernesto Rocco

2 Marzo 2016

Autovelox

Il vicesindaco Adamo Coppola replica alle accuse dopo la relazione del Provveditorato alle Opere Pubbliche

“L’autovelox di Agropoli è regolare, i cittadini non cadano nelle mani di chi cerca di strumentalizzare a proprio vantaggio la situazione per fare clientela”. Così Adamo Coppola, vicesindaco del comune cilentano, replica all’ennesima polemica sul sistema di controllo della velocità. In una relazione del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche inviata nei giorni scorsi alla Prefettura di Salerno, infatti, era stata sollevata la presunta irregolarità dell’apparecchio posizionato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud della Cilentana. In particolare il dito era stato puntato sulla segnaletica di preavviso presente sulla strada, giudicata insufficiente e pertanto da completare con adeguata cartellonista da posizionare sul palo ove è installato lo strumento. Quella attualmente già presente, secondo il provveditorato, sarebbe scarsamente visibile, pertanto non regolare. Da palazzo di città, invece, rispondono punto per punto alle accuse, precisando che “la valutazione fatta dal Provveditorato è contestata sia da una sentenza della Cassazione del 2012 che da una del giudice ordinario di Caltanissetta del 2015, secondo cui è sufficientemente indicativa la segnaletica di preavviso”. Pertanto non ci sarebbe bisogno di ulteriore segnaletica a ridosso del palo su cui è posizionato lo strumento.

Dal comune, inoltre, evidenziano che anche le altre contestazioni, relative al posizionamento del palo e alla direzione dello strumento, risultano fuori luogo poiché la corretta installazione dell’autovelox è confermata da una dichiarazione autentica della Provincia, ente gestore del tratto stradale.
“Si tratta di rilievi di poco conto – dice il vicesindaco Coppola in relazione a quanto evidenziato dal Provveditorato alle Opere Pubbliche – che non permettono certo di dichiarare illegittimo l’autovelox”. “Dalla relazione – aggiunge – non emerge alcun elemento di nullità nelle procedure adottate dalla polizia locale. I cittadini quindi sono liberi di fare ricorso ma è giusto che stiano attenti a non cadere nelle mani di chi strumentalizza la vicenda”. Da palazzo di città, quindi, l’invito è a viaggiare con cautela su un tratto viario pericoloso, già teatro di incidenti stradali. “Da quando è stato installato l’autovelox, invece, non si sono registrati incidenti – precisa Coppola – e la velocità è sensibilmente diminuita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Torna alla home