Attualità

Niente sindaci alla “prima” del film su Vassallo. Furia Salati: Assenti per volontà del fratello

Soltanto tre sindaci alla "Prima" del film su Angelo Vassallo e scoppia la polemica. Il sindaco di Gioi punta l'indice contro Dario Vassallo: "non ci ha invitato".

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2016

Soltanto tre sindaci alla “Prima” del film su Angelo Vassallo e scoppia la polemica. Il sindaco di Gioi punta l’indice contro Dario Vassallo: “non ci ha invitato”.

Alla prima proiezione del film dedicato ad Angelo Vassallo sono stati invitati a partecipare solo tre sindaci del Cilento: ovvero quelli di Castelnuovo, Roscigno e Caselle in Pittari. Nessun altro primo cittadino ha ricevuto l’invito dalla Fondazione “Sindaco Pescatore” presieduta da Dario Vassallo.
L’iniziativa è in programma per venerdì 5 febbraio, a Roma, e vedrà la partecipazione anche del Presidente del Senato, Pietro Grasso. Il caso ha creato immediate polemiche. Ad alzare toni è il sindaco di Gioi, Andrea Salati, che ha condiviso con Angelo Vassallo, sindaco pescatore, l’amministrazione di molte problematiche del territorio. “I Sindaci non sono presenti per propria scelta, ma per volontà di Dario Vassallo, fratello del Sindaco pescatore, Presidente dell’omonima Fondazione, che elabora anche una tortuosa giustificazione sul perché dell’invito rivolto solo a tre Sindaci cilentani e non a tutti”.
E Salati continua: “Certamente Angelo non avrebbe gradito. E mai si sarebbe sognato di trovarsi in una situazione che lo vedeva isolato dai suoi colleghi rappresentanti del territorio che tanto amava. Non si capisce il perché di questa presa di posizione, per carità del tutto legittima, da parte della Fondazione diretta da Dario Vassallo, che si accanisce contro i Sindaci e il territorio cilentano sovvertendo la volontà e l’operato del proprio grande congiunto”.
“Eppure – continua Salati – tutti noi ci siamo stretti intorno alla sua famiglia e al suo comune all’indomani dell’efferato omicidio facendo partecipare anche le nostre popolazioni con il lutto cittadino, organizzando, poi, occasioni di ricordo e di celebrazione e non mancando mai, anche senza invito, agli eventi in cui si è ricordato e si è celebrato il sindaco pescatore. E’ una situazione davvero paradossale che il Cilento non può e non vuole accettare perché ritiene che un suo amato e illustre figlio, come Angelo Vassallo, deve continuare a vivere ancora qui e qui gli venga tributato il doveroso omaggio da parte di tutti, ma in particolare da parte di chi ha condiviso con lui l’amministrazione di un quotidiano delle popolazioni cilentane, per cui Angelo si prodigava, che da sempre coniuga i verbi difettivi”.
“Proprio interpretando la sua volontà mi attiverò per far sottoscrivere ai miei colleghi Sindaci un documento che spieghi al Presidente del Senato Pietro Grassi il perché dell’assenza dei Sindaci cilentani alla prima del suo film, che lo incorona sempre più cilentano illustre, morto per affermare la legalità nel suo Cilento, come riconosciuto da tutti i suoi conterranei indistintamente”, conclude Andrea Salati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home