Attualità

Legambiente Paestum: “Contrari alla centrale, ecco perché”

Anche il circolo di Paestum di Legambiente dice no alla centrale a biomasse. Il perchè è spiegato dal presidente Pasquale Longo.

Redazione Infocilento

18 Gennaio 2016

Anche il circolo di Paestum di Legambiente dice no alla centrale a biomasse. Il perchè è spiegato dal presidente Pasquale Longo.

“Legambiente Paestum pur fermamente convinta della necessità di uscire, al più presto, dal sistema energetico basato sulle fonti fossili (petrolio e carbone) è contraria alla realizzazione di tale impianto perché a Capaccio può accadere quello che stanno già affrontando altre comunità in tante regioni italiane”. Inizia così una nota di Legambiente di Legambiente Paestum sulla questione della centrale a Capaccio.

InfoCilento - Canale 79

“Il paesaggio di Paestum (patrimonio dell’umanità) e della chora deve essere protetto e risanato non può diventare luogo di impiantistica industriale”, spiega il presidente del circolo ambientalista Pasquale Longo. “L’impianto industriale verrebbe realizzato in un’area agricola (pertanto non idonea) a discapito della vocazione del luogo – aggiunge – Si tratterebbe di un’opera che produrrebbe benefìci solo agli investitori che oltre a godere di generosi incentivi statali, avrebbero a disposizione un impianto che in futuro potrebbe bruciare addirittura CSS (Combustibile Solido Secondario) e FORSU (Frazione Organica Stabilizzata)”.

“La centrale – spiega ancora Longo – dovrebbe essere alimentata da biomassa legnosa per circa 15mila tonnellate all’anno. Considerato che uno dei presupposti di tali impianti è la filiera corta sarebbe impossibile reperire tale quantità di materiale legnoso nel raggio di 15/20 Km. In più notevole sarebbe l’impatto viario causato dal transito di decine di camion al giorno su una rete viaria inidonea.
La combustione genererebbe l’emissione di COV (Composti Organici Volatili), di diossine, di metalli pesanti (presenti nella massa legnosa), e di particolato ultrasottile le nanopolveri che sono la fonte di maggior pericolo per gli esseri viventi umani e non, in quanto talmente piccoli da legarsi alle molecole generando forme tumorali.
Inoltre la realizzazione dell’impianto non determinerebbe nessun bilancio ambientale positivo”.

Di qui l’annuncio che Legambiente rinnova il sostegno al Comitato Sorvella/Sabatella e che il circolo sarà “parte attiva nel coordinamento delle associazioni per contrastare tale inopinata scelta e invitiamo ad una forte mobilitazione popolare, tra l’altro già in atto, nelle forme e nei modi che il coordinamento comunicherà al fine di concentrare le forze e mettere in circolo l’energia giusta per vincere questa battaglia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Torna alla home