• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via un progetto per la sicurezza della comunità locale e il benessere dei migranti

Nel Vallo di Diano un progetto per migliorare il benessere psicologico dei migranti e per prevenire fenomeni di insicurezza e devianza nella comunità locale.

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 18 Gennaio 2016
Condividi

Nel Vallo di Diano un progetto per migliorare il benessere psicologico dei migranti e per prevenire fenomeni di insicurezza e devianza nella comunità locale.

 Sant’Arsenio e il Vallo di Diano in generale, si confrontano da qualche tempo con i fenomeni migratori che, negli ultimi cinque anni, hanno visto un fortissimo aumento della presenza di migranti. Per questo l’amministrazione comunale retta dal sindaco Antonio Coiro, in un’ottica di promozione e tutela del territorio, ha deciso di attivare interventi psicosociali volti a far emergere le potenzialità connesse all’immigrazione e, simmetricamente, a ridurre i rischi connessi alla multiculturalità.
In tal senso è stato stipulato un protocollo d’intesa con l’Associazione Psi.Ter – Psicologia per il Territorio. Quest’ultima ha offerto gratuitamente le proprie competenze professionali e quelle di consulenti per l’attivazione di un progetto denominato “Life is Sweet” e del laboratorio di progettazione sociale denominato “Weke up”. In questo modo l’ente offrirà una efficace risposta al bisogno di sicurezza della comunità locale e ai bisogni di integrazione dei migranti presenti sul territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sant'arseniosant'arsenio notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mercatini di Natale

Piaggine, annullati i mercatini di Natale per scarse adesioni. Dal Forum dei Giovani: “Riflettiamo sull’importanza della collaborazione”

Il Forum dei Giovani ha dovuto annunciare, a malincuore, di essersi ritrovato…

Municipio Eboli

Eboli, pubblicata la graduatoria per la “Carta Dedicata a Te” 2025: 1565 beneficiari

Eboli ha reso nota la graduatoria dei beneficiari della Carta Solidale Acquisti…

Agricoltura

A Capaccio Paestum arriva il ministro Lollobrigida: incontro con Confagricoltura

L'agricoltura campana tra innovazione, sostenibilità e competitività: questo il tema del convegno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.