Attualità

Domani a Salerno la presentazione del romanzo della cilentana Piera Ruocco

Nuovo lavoro per la scrittrice cilentana Piera Ruocco. Domani la presentazione a Salerno.

Comunicato Stampa

20 Dicembre 2015

Nuovo lavoro per la scrittrice cilentana Piera Ruocco. Domani la presentazione a Salerno.

Domani 21 dicembre, alle ore 16,30, nel Salone di rappresentanza “G. Bottiglieri” della Provincia di Salerno (Palazzo Sant’Agostino), ci sarà la presentazione del nuovo romanzo di Piera Ruocco, “La ricchezza reale”, pubblicato da Edizioni Palladio di Salerno. Il libro “La ricchezza reale” è costruito come romanzo e come biografia. Nasce da situazioni vere, rappresentate dalla vita di un Saveriano in terra di missione, e cioè nel Bangladesh, dove la realtà si complica per le difficoltà quotidiane di sopravvivenza e risulta oltremodo arduo parlare del Vangelo mentre appare vano o impari lo sforzo umano che tenta di portare sollievo e aiuti concerti a chi manca dell’indispensabile. La testimonianza del protagonista, padre Rinaldo Bernacchi, coerente, con la sua vocazione, cui ha aderito fin dall’adolescenza senza riserve e con generosità, è autentica, perché ripresa direttamente dalle sue lettere, e dalle riflessioni che l’hanno resa unica ed esemplare. In essa è visibile la capacità di mettere sempre al primo posto l’amore per gli altri, che si traduce in solidarietà e compassione, in volontà di non lasciare chi soffre e chiunque abbia bisogno di aiuto nella solitudine del suo destino.

Piera Ruocco, laureata in Lettere Classiche, in Filosofia e in Giurisprudenza all’Università Federico II di Napoli, è docente di Italiano e Latino presso il Liceo classico “F. De Sanctis” di Salerno ed è Avvocato. Appassionata da sempre di letteratura italiana e straniera, è al suo sesto lavoro letterario. Ha già pubblicato i romanzi “Un’estate”, 1990, “Scuoti la polvere”, 1993, “Una questione sentimentale”, 1997, “Professione celerino”, 2003, “il rapporto uomo natura dall’Umanesimo ai nostri giorni” e “Vestiamoci, donne, per favore”, 2003. Ha partecipato in qualità di docente a corsi su questioni economiche, sociali, storiche sull’Europa in relazione con il contesto culturale ed economico del Mezzogiorno italiano. Numerosi sono stati i suoi interventi, in qualità di relatore, a conferenze e dibattiti di attualità e, in qualità di articolista, su questioni letterarie, su quotidiani; è stata, inoltre, invitata dall’Università Orientale di Napoli, in particolare dalla Facoltà di Lettere e Filosofia, a relazionare sulle “Prospettive di scrittura contemporanea” e sul “Rapporto uomo-natura dall’Umanesimo ai nostri giorni”. Ha fondato e diretto dal 1991 al 1997 la Casa Editrice Elea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home