Attualità

Tagli alla sanità, Lamaida: «Si uccidono il Cilento e la Campania»

Arturo Calabrese

18 Dicembre 2015

Eros Lamaida

Sui paventati tagli alla sanità pubblica, interviene il primo cittadino di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida, e non fa sconti a nessuno.

CASTELNUOVO CILENTO. Il sindaco Eros Lamaida affida a facebook il suo pensiero riguardo i tagli alla sanità pubblica che dovrebbero verificarsi nei prossimi tempi. «Il piano sanitario presentato – si legge – qualora venisse confermato, fa a pezzi la sanità nell’intera area Parco e distrugge, oltre ogni limite di umana sopportazione, l’Ospedale “San Luca”. La nostra sanità, da Polla a Sapri passando per Agropoli, viene annientata senza un minimo di ragionevolezza, di analisi seria e concreta, fondata e fatta con numeri e non, come è stata pensata, con chiacchiere ed estrema superficialità, senza conoscere la realtà di cui si sta decidendo il destino. Destino presente e futuro. Si è usata una mannaia arrugginita – continua Lamaida – altro che bisturi o forbici». Definisce poi “personaggetti”, rifacendosi al tormentone di Maurizio Crozza, imitatore del governatore De Luca, gli autori di questo piano perché «non sanno nemmeno di cosa stanno parlando e quale è il loro posto nella società. Con questo piano, un’intera area Parco viene distrutta ma, ironia della sorte, non per “fuoco amico” ma per “alto tradimento”. Tradimento alla nostra Costituzione e alla sopravvivenza di una terra, la nostra, e di una intera Regione. E del suo popolo». Conclude il suo scritto con parole pesanti e molto forti:«Se muore il Cilento, muore la Campania, questo ancora non si vuole capire. Noi resisteremo e lotteremo per il presente e il futuro di una terra che non appartiene solo a noi e ai nostri figli, ma appartiene all’umanità intera per la sua bellezza, per la sua sapienza. Per la sua storia». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home