• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cutoliani ad Albanella, dalla commissione antimafia chiedono chiarimenti

Ha fatto non poco scalpore l'articolo apparso sul sito della trasmissione Report che ipotizza la presenza di cutoliani ad Albanella e rapporti con la politica locale.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Dicembre 2015
Condividi

Ha fatto non poco scalpore l’articolo apparso sul sito della trasmissione Report che ipotizza la presenza di cutoliani ad Albanella e rapporti con la politica locale.

Albanella covo di cutoliani? Secondo quanto racconta Giorgio Mottola, giornalista di Report nativo proprio del centro della Piana del Sele, sì e lo racconta tramite un articolo pubblicato proprio sul sito web della trasmissione di Rai3.

Il legame tra Albanella e Raffaele Cutolo, in realtà, non è un fatto nuovo. Qui, infatti, venne arrestato 36 anni fa il boss della Nuova Camorra Organizzata.

“All’epoca – racconta Mottola – a esaudire ogni suo desiderio e a proteggere la sua latitanza c’era il camorrista della zona, Giovanni Marandino”. Questo è rimasto al suo posto tutt’ora “E – scrive Mottola – è ancora il mazziere di tutta la Piana del Sele. Solo poche settimane fa è arrivato l’ultimo rinvio a giudizio, la Procura di Salerno lo accusa di aver messo in piedi una rete criminale in grado di tenere sotto scacco, con le armi dell’usura e dell’ estorsione, aziende agricole e imprenditori”.

Ma la situazione sarebbe addirittura peggiore di quella che si potrebbe pensare. Infatti, racconta il giornalista di Report, il controllo di Marandino si sarebbe addirittura allargato: “Secondo un esposto presentato pochi giorni fa da un imprenditore di Albanella alla Procura di Salerno, si sarebbe esteso anche alle aste giudiziarie”.

L’imprenditore in questione è Tonino Polichetti: la crisi lo aveva messo in ginocchio, gli era stata portata via anche la casa, “poi – racconta Mottola – Polichetti era riuscito a rialzarsi e a mettere insieme i soldi per ricomprare la propria abitazione a un’asta giudiziaria. Il lieto fine era a portata di mano, ma di mezzo ci si è messo il vice sindaco di Albanella, Pasquale Mirarchi”. Il politico, infatti, avrebbe annunciato di voler presentare un’offerta per l’immobile. “Secondo quanto denunciato da Polichetti – racconta Mottola nell’articolo – gli avrebbe fatto sapere (tramite intermediari ndr) di essere disposto a ritirarla nel solo caso in cui l’imprenditore gli avesse dato diecimila euro”. Mirarchi contattato dal giornalista nega tutto; invece secondo l’esposto riportato dal giornalista di Report “uno dei presunti intermediari avrebbe avvertito Polichetti che sull’acquisto della sua casa all’asta, Mirarchi, avrebbe avuto il benestare del boss della camorra, Giovanni Marandino”.

La notizia nella comunità della Piana del Sele ha fatto non poco rumore. Ma i presunti contatti tra Mirarchi e Marandino, da lui stesso smentiti, hanno varcato i confini locali.

Ad esprimersi sul caso è addirittura Rosaria Capacchione, senatrice Pd e membro della commissione Antimafia. Quest’ultima, a seguito delle dichiarazioni riportate da Report ha espresso “Profonda preoccupazione per quanto sta succedendo al Albanella” e ha chiesto che “Si faccia immediatamente luce”.

“Le accuse mosse, se saranno dimostrate, sono di una gravità inaudita – afferma – È necessario che le istituzioni chiariscano immediatamente la posizione dei soggetti coinvolti nella vicenda, visto che attualmente ricoprono incarichi pubblichi”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellaalbanella notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.