• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, l’8 Dicembre: la festa, l’albero, il presepe e gli zampognari

8 dicembre, festa dell'Immacolata. Un giorno importante per il Cilento in vista del Natale.

A cura di Giuseppe Conte
Pubblicato il 8 Dicembre 2015
Condividi

8 dicembre, festa dell’Immacolata. Un giorno importante per il Cilento in vista del Natale.

immacolataL’8 Dicembre, convenzionalmente, si “accendono le luci” che annunciano le festività natalizie. È d’uso, in questo giorno, la preparazione degli addobbi natalizi che spaziano nel segno della tradizione dall’albero al presepe. Con devozione e fantasia si allestiscono artisti presepi nelle parrocchiali che accompagneranno i fedeli fino al giorno dell’Epifania.

Nelle case, invece, le famiglie “colorano” l’albero e, talvolta, si cimentano nell’allestimento del presepe. Sono soprattutto i più piccoli ad amare questo momento. Spazio alla creatività ed alla gioia. Si annuncia così, in modo ufficiale, l’attesa del Natale. Nel cuore “dell’Avvento” i rituali cristiani prendono forma.

Inoltre, in questo giorno, molte comunità celebrano la festività dell’Immacolata Concezione, un dogma cattolico proclamato nel 1854 da papa Pio IX.

Tradizione assai diffusa è stata quella degli “zampognari” che, proprio l’8 Dicembre, iniziavano il loro pellegrinare tra le comunità del Cilento. I suoni attraversavano le vie dei paesi e quasi sempre si concludevano in chiesa. Erano accolti con entusiasmo in quanto annunciavano la festa cristiana per eccellenza. Spesso venivano omaggiati con i prodotti della terra, special modo olio, e venivano rifocillati con pani e formaggi o salumi, secondo le usanze del posto.

Diverse le comunità che celebrano la festività dell’Immacolata con profonda devozione. È il caso, ad esempio, di Fornelli (Montecorice), ove la processione attraversa l’abitato accompagnata dalla locale “Confraternita” consacrata proprio alla “Beata Vergine Immacolata Concezione”.

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, oltre…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.