• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Diocesi di Teggiano-Policastro, presentato il Giubileo della Misericordia

Il vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro, Antonio De Luca, ha incontrato i giornalisti in vista dell'avvio del Giubileo.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Dicembre 2015
Condividi

Il vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro, Antonio De Luca, ha incontrato i giornalisti in vista dell’avvio del Giubileo.

Come “mettere in circolo” quella che il vescovo Antonio De Luca ha definito nel suo messaggio la “linfa della misericordia” è stato il filo conduttore dell’incontro di ieri con i giornalisti della Diocesi di Teggiano-Policastro presso il Family Center Cinema di Polla.

All’appuntamento diocesano, dopo il saluto ai presenti di don Paolo Longo, ha preso il via l’incontro moderato dalla giornalista Lucia Giallorenzo con interventi di Antonio Fiorella, catechista parrocchiale, Michele De Luca, presidente giovani Azione Cattolica e Martina Mazziotta, una “new entry” nella pastorale giovanile diocesana.

“In questo Anno Santo – ha evidenziato il vescovo Antonio De Luca – possiamo percorrere la via del dialogo e della ricerca con le Istituzioni di ogni ordine e grado per offrire sostegno ed incoraggiamento a quanti, costretti da una strutturale precarietà sociale, stentano a condurre una vita dignitosa”.

Leggi anche:

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale
Professionisti a confronto al “Curto”: il frenulo linguale al centro di una giornata di alta formazione
“Strada regionale 426, Polla – Sant’Arsenio troppo pericolosa”. Il sindaco Pica propone un piano straordinario di messa in sicurezza

Dopo aver presentato il suo messaggio il vescovo De Luca ha dato spazio alle domande dei giornalisti legate sia al Giubileo che a tematiche territoriali. Il sindaco Rocco Giuliano si è complimentato per l’interessante iniziativa.

Sono state ricordate le due date importanti per la diocesi relative all’apertura della “Porta della Misericordia” che si terrà il 12 dicembre nella cattedrale di Teggiano e il 19 dicembre nella Concattedrale di Policastro.

Al termine dell’incontro è stato proiettato, in prima visione, il film “Chiamatemi Francesco”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio de lucapollapolla notizieteggianoteggiano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio di Eboli

Eboli, responsabile risorse umane replica ai sindacati: «accuse false, campagna diffamatoria in atto»

La replica del funzionario Antonio Savi

Un nuovo strumento per l’accoglienza: Centola lancia il corso di inglese turistico gratuito per tutti i cittadini

Un'importante iniziativa formativa, gratuita, aperta a tutti i cittadini a partire dai…

Sant'Ottavio

Almanacco del 20 Novembre. Oggi si festeggia Sant’Ottavio. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 20 novembre segna santi, nascite illustri, morti celebri, eventi storici come…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.