Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Nuovi premi per le start-up UniSa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nuovi premi per le start-up UniSa

Arrivano nuovi premi per le "idee" di Unisa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Dicembre 2015
Condividi

Arrivano nuovi premi per le “idee” di Unisa

Le idee di UNISA ricevono altri premi regionali assegnati dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli (ODCEC – Napoli). La Commissione di Studio “Finanza Straordinaria, Private Equity e Venture Capital e Sviluppo Attività Produttive” ha organizzato un evento denominato “START CUP ODCEC COMPETITION 2015” – “LE START UP CHIAMATE ALL’ORDINE”, finalizzato alla “VALUTAZIONE DELLE IDEE IMPRENDITORIALI NELL’OTTICA DELL’INVESTIMENTO DI VENTURE CAPITAL”, sponsorizzato da UNICREDIT Banca. Il contest si è tenuto il Lunedì 23 Novembre 2015 presso la sede dell’ODCEC, a Piazza dei Martiri ed è stato realizzato attraverso la selezione preventiva di 15 start-up in differenti settori di attività, tra cui 10 sono state selezionate nel tessuto imprenditoriale delle start-up campane e le restanti 5 sono le prime 5 classificate al premio Start Cup Campania 2015. Ogni start-up ha preparato e discusso una presentazione modello “Elevator Pitch”, di 5 minuti, in cui sono state mostrate sia l’idea imprenditoriale che le prospettive di business alla platea di esperti e di Commercialisti dell’Ordine.

Tra le start-up selezionate per la partecipazione al contest vi sono stati, pertanto, i due progetti di start-up dell’Università di Salerno “Smart Vase” e “PDmir Family” che si sono aggiudicati, in Start Cup Campania 2015, rispettivamente il primo ed il terzo posto, e il costituendo Spin Off “Spine Solutions” che è stato selezionato per partecipare al contest. Il contest ha visto i progetti “Smart Vase” e “Spine Solutions”, proposti dall’Università di Salerno, posizionarsi rispettivamente al secondo posto e al terzo posto della classifica, con attribuzione di premi in denaro e coppe.

SmartVase è un progetto per la realizzazione di vasi a biodegradazione controllata, sviluppato da ricercatori del Dipartimento di Farmacia e dal Dipartimento di Ingegneria Industriale. Il progetto SmartVase, i cui proponenti sono Stefano Piotto, Simona Concilio, Roberto Pantani, Lucia Sessa, Felice De Santis e Valentina Volpe, sta per trasformarsi in una nuova start-up dell’ateneo. L’idea imprenditoriale consiste nella realizzazione di nuovi vasi da vivaio a degradazione programmata (SmartVase), ovvero vasi biodegradabili che vengono resi stabili grazie ad un sottile strato isolante nanocoating e la cui degradazione possa essere iniziata a piacere dell’utente. In quanto vincitore del premio StartCup Campana, il gruppo SmartVase sarà anche presente alla TBIZ Conference 2015 che si terrà alla Città della Scienza il 1° Dicembre e soprattutto parteciperà alla competizione nazionale di startup innovative PNI 2015 (http://pnicube.it/programma-3/)

I premi attribuiti hanno un valore “doppio” in quanto hanno “certificato” la bontà delle idee imprenditoriali non solo sotto il profilo strettamente scientifico e tecnologico/innovativo, ma anche sotto il profilo della fattibilità economica e finanziaria.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.