• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Meteo: settimana all’insegna dell’instabilità

Sarà una settimana all'insegna di una diffusa instabilità. Ecco le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Novembre 2015
Condividi

Sarà una settimana all’insegna di una diffusa instabilità. Ecco le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano.

Situazione: Dopo oltre 20 giorni caratterizzati da una pesante anomalia termica positiva e da assenza di precipitazioni, l’autunno è tornato sui propri passi grazie all’irruzione, in area mediterranea, di una saccatura colma di aria relativamente fredda in quota, proveniente dalle latitudini settentrionali dell’Europa. Il dislivello di pressione orizzontale ha generato
venti forti di libeccio che hanno preceduto l’arrivo del fronte freddo il quale, oltre a determinare un consistente calo delle temperature, ha causato piogge, temporali, e nevicate in montagna, anche a quote basse sulle regioni settentrionali della nostra penisola. Il drastico mutamento delle condizioni meteo-climatiche è stato molto avvertito dal nostro organismo in virtù del lungo periodo dominato da persistenti condizioni anomale di stabilità; su alcuni soggetti, tale cambiamento ha determinato una vera e propria patologia, denominata “meteoropatìa” (difficoltà dell’organismo ad adattarsi ai repentini mutamenti del tempo). Ma va sottolineato che le condizioni meteorologiche che stiamo vivendo rappresentano la normalità per questo periodo
Dalla mappa in basso, relativa alla pressione al suolo e prevista per le ore centrali di martedì 24 novembre, possiamo apprezzare come il mediterraneo sarebbe interessato da una blanda struttura di bassa pressione. Un impulso freddo avrà appena lasciato la nostra regione, mentre una nuova perturbazione, estesa tra la Scandinavia e il nord della Spagna, è pronta a fare il suo ingresso sull’Italia. L’anticiclone delle Azzorre rimarrà defilato in pieno Atlantico, almeno fino a Venerdì 27.

2211151

La mappa successiva, relativa alla pressione e al geopotenziale in quota, prevista per le ore centrali di giovedì 26 novembre, è molto eloquente; con l’ingresso del fronte perturbato, per altro seguito da aria fredda, si scaverà un nuovo vortice depressionario che dalla Corsica si sposterà sul basso Tirreno causando, sulla nostra regione, un marcato peggioramento delle condizioni. Depressione che continuerà ad essere alimentata da aria relativamente fredda che affluirà da nord.
2211152
Sintesi previsionale
Lunedì 23 novembre: Cielo da irregolrmente nuvoloso a molto nuvoloso con precipitazioni, che dal pomeriggio, assumeranno carattere di rovescio, anche temporalesco, in modo particolare in prossimità della costa. Nevicate in appennino al di sopra dei 1400 – 1600 metri. Temperature in ulteriore diminuzione. Venti deboli occidentali con evidenti rinforzi durante i fenomeni. Mare molto mosso.
Martedì 24 novembre: Condizioni di instabilità diffusa, specie al mattino con frequenti precipitazioni segnatamente sul basso Cilento. Neve in appennino intorno ai 1300 – 1400 metri. Temperature senza particolari variazioni; venti tra deboli e moderati da ovest, mare mosso.
Mercoledì 25 novembre: Cielo poco nuvoloso con locali addensamenti associati a deboli piovaschi; peggioramento tra il pomeriggio-sera con precipitazioni in intensificazione dalla notte successiva. Temperature in lieve temporaneo aumento; venti da deboli a moderati da libeccio; mare da mosso a molto mosso.
Tendenza successiva: Giovedì tempo molto instabile a tratti perturbato con piogge e locali temporali anche di forte intensità. Nevicate in montagna al di sopra dei 1200 metri; temperature in diminuzione, venti tra moderati e forti da libeccio tendenti a disporsi da ovest-nord-ovest; mare molto mosso o agitato con possibili mareggiate lungo la costa esposta. Venerdì ancora residue condizioni di instabilità; sabato probabile miglioramento con l’espansione dell’alta pressione verso il mediterraneo (da confermare).
Per maggiori informazioni: MeteoCilento

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:meteo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.