Cronaca

Botti di Capodanno: in Provincia di Salerno si fa informazione nelle scuole

Parte la campagna di informazione nelle scuole sui pericoli di uso improprio dei botti di fine anno.

Comunicato Stampa

20 Novembre 2015

Parte la campagna di informazione nelle scuole sui pericoli di uso improprio dei botti di Capodanno.

Con l’approssimarsi delle festività natalizie e di fine anno, la Questura di Salerno, in collaborazione con il M.I.U.R. ambito territoriale di Salerno, nel solco delle iniziative realizzate negli anni scorsi, per sensibilizzare gli studenti sulla pericolosità dei fuochi pirotecnici, ha organizzato una campagna d’informazione che si svilupperà nel capoluogo e in provincia, attraverso incontri concordati con diversi istituti scolastici.
Durante gli incontri, che si terranno dal 23 novembre al 21 dicembre 2015, gli Artificieri Antisabotaggio della Polizia di Stato, illustreranno i rischi collegati all’uso dei fuochi d’artificio, soprattutto quelli illegali, anche mediante la proiezione di un filmato esplicativo che, più delle parole e dei divieti, racconta dei rischi di danni fisici che si corrono nel maneggiare e fare esplodere petardi, anche quelli che all’apparenza possono sembrare innocui.
Si vogliono realizzare, in tal modo, occasioni di crescita e di informazione che, nelle passate esperienze, hanno suscitato negli studenti un notevole grado di attenzione e di interesse, grazie alle spiegazioni date dal personale specializzato della Polizia di Stato sui perché non vanno usati impropriamente artifici pirotecnici, bombe carta e botti per festeggiare Natale e Capodanno.
Nel corso degli incontri, strutturati con momenti di interattività, gli esperti risponderanno alle domande degli studenti, con consigli e suggerimenti utili per non incorrere in situazioni di pericolo insite, ad esempio, nel raccogliere da terra petardi inesplosi.
Tali iniziative di educazione alla legalità tendono a promuovere, inoltre, la vicinanza, il dialogo e lo scambio tra la Polizia di Stato e gli studenti per realizzare, nello spirito di “prossimità”, una sicurezza sempre più “partecipata” non solo nelle scuole ma nell’intero tessuto sociale contribuendo, in tal modo, alla costruzione di un rapporto di fiducia che sia in grado di sollecitare un tessuto sociale cooperativo.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Torna alla home