• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La proposta: nel Cilento “l’alta velocità della medicina mediterranea”

Ruocco (segretario del Pd di Vallo della Lucania) plaude alla proposta del sindaco di Pollica Pisani di portare avanti le idee di Expo nel Parco del Cilento e lancia l'idea "dell'alta velocità della medicina mediterranea”

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Novembre 2015
Condividi

Ruocco (segretario del Pd di Vallo della Lucania) plaude alla proposta del sindaco di Pollica Pisani di portare avanti le idee di Expo nel Parco del Cilento e lancia l’idea “dell’alta velocità della medicina mediterranea”

VALLO DELLA LUCANIA. Un plauso all’idea del sindaco di Pollica Stefano Pisani di proseguire nel Parco del Cilento i programmi dell’Expo (leggi qui), arriva da Riccardo Ruocco. Il segretario del Pd di Vallo della Lucania non esita a definirsi entusiasta, ma non sorpreso” dell’iniziativa “che un amministratore capace e fattivo come Stefano Pisani condivida l’idea di considerare Expo come punto di partenza e non di arrivo per il nostro Cilento”.

“L’esposizione universale di Expo – ha aggiunto Ruocco – ha amplificato l’interesse e l’attenzione del mondo intero sul Cilento e sulla dieta mediterranea e chi ha avuto la possibilità di visitare l’esposizione di Rho ha avuto conferme tangibili in tal senso. Trovo molto interessante, dunque, la proposta del Sindaco di Pollica di un Parco Nazionale della dieta mediterranea”.

Quindi, facendo eco a quanto detto dal primo cittadino di Pollica, Ruocco lancia l’idea di puntare non solo sulla promozione di uno stile di vita mediterraneo a livello mondiale con il binomio cibo-ambiente, “ma, anche, della concreta possibilità di dare risposte nel campo dell’educazione alimentare e nel campo degli studi scientifici per la prevenzione di patologie importanti come la colesterolemia, le malattie cardiovascolari oppure nel miglioramento delle riabilitazioni post operatorie al cuore”.
“Costruire questi processi – spiega il segretario vallese del Partito Democratico – significherebbe immaginare nel nostro territorio e all’interno di strutture già esistenti a Vallo, Agropoli, Sapri e Capaccio/Roccadaspide l’alta velocità della medicina mediterranea con la nascita di una rete di centri altamente specialistici a livello internazionale collegata a percorsi di studio accademici di primo ordine nel ruolo di scuole-laboratori”.

“Sono certo – conclude – che il governatore De Luca dopo l’interesse mostrato nei confronti del progetto Parkway e dell’Oasi Alento, dopo aver annunciato investimenti importanti sui trasporti e sul ritorno del metrò del mare coglierà l’importanza di sperimentare nel nostro territorio un modello di sviluppo ispirato allo stile di vita mediterraneo e alla sostenibilità”.

s
TAG:dieta mediterraneapollicastefano pisanivallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Osterie d'Italia

La guida alle Osterie svela i nuovi premi: le Chiocciole e i riconoscimenti speciali

La prestigiosa guida Slow Food ha svelato i nuovi riconoscimenti: 34 Chiocciole…

Cineteatro La Provvidenza

Dieci anni di “Laudato Si’”: a Vallo della Lucania un convegno per rinnovare l’impegno verso l’ecologia integrale

L’evento si propone come un momento di confronto aperto a studenti, associazioni…

DIA

Estorsione e usura ai danni di due giovani imprenditori: maxi blitz all’alba

Scoperta l'esistenza di una articolata rete criminale composta da soggetti intranei o…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.