• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arrivano i fondi per gli operai della comunità montana Bussento – Lambro e Mingardo

Dalla Regione Campania arrivano ulteriori fondi per gli operai della comunità montana Bussento - Lambro e Mingardo.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 30 Ottobre 2015
Condividi
Sede Regione Campania

Dalla Regione Campania arrivano ulteriori fondi per gli operai della comunità montana Bussento – Lambro e Mingardo.

Buone notizie per gli operai delle comunità montane. La Regione Campania, infatti, ha adottato un ulteriore decreto che prevede il trasferimento di altri 2,4 milioni di euro.

“Va dato atto a Vincenzo De Luca dello straordinario sforzo per riportare alla normalità gli enti montani”, ha detto Vincenzo Speranza, presidente della comunità montana Bussento – Lambro e Mingardo e sindaco di Laurito. “Con queste risorse – ha aggiunto – arriveremo a pagare gli stipendi maturati fino ad agosto 2015”.

Leggi anche:

Agropoli: al via la gara d’appalto per la nuova caserma dei Carabinieri, investimento da 2 mln per il primo lotto
Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza

“Credo” rimarca il responsabile per la Forestazione dell’Uncem, Vincenzo Luciano “che i pagamenti dei primi decreti arriveranno alle Comunità Montane nei prossimi dieci giorni. Avviate le operazioni che dovranno portare all’anticipazione almeno del 50% delle risorse 2015. Percorso che, purtroppo, si potrà concretizzare non prima di fine anno. Stiamo facendo il possibile per mettere su binari giusti l’intera questione, abbiamo superato non pochi problemi che potevano far saltare l’intero comparto, con tutti i lavoratori. La questione decisiva resta ancora quella di compiere ogni sforzo quotidiano per regolarizzare tutte le spettanze per i nostri forestali e per i dipendenti interni. Ognuno dovrà fare la propria parte fino in fondo, in linea con una rinnovata fiducia ed attenzione mostrata per il settore da parte della Regione. La forte convinzione del Presidente De Luca sull’importanza strategica del settore per le politiche delle aree interne e montane, con un nuovo protagonismo dei nostri Enti, ci mette nelle condizioni di affrontare con maggiore convinzione le sfide della green economy.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bussentoCilentocomunità montanaforestalilambroLauritomingardoregione campaniavincenzo speranza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giuseppe De Rosa

L’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa è campione del mondo per la quarta volta alla “Roadsign Continental Challenge”

Cinque giorni di gara, 200 chilometri, un percorso difficile con punte di…

Monte Gelbison
4

Arriva la neve! Prima nevicata dell’inverno sulle montagne del Cilento

Lo spettacolo della prima neve sui monti del Cilento e Alburni. Fiocchi…

Sporting Sala Consilina

Futsal: Sporting Sala Consilina prima in classifica, vince anche la Feldi Eboli

In Serie A successi per le due compagini nelle gare del venerdì

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.