Attualità

Meteo: peggioramento in arrivo. Ecco le previsioni

Meteo: ecco le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano.

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2015

Temporale
Meteo: ecco le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano.

Le grandi depressioni che governano il tempo alle alte latitudini sono intercalate da un campo di alta pressione che negli ultimi mesi sembra aver trovato una collocazione ricorrente in alternanza tra la Russia e l’Europa centrale. L’ultima immagine satellitare (prima figura) ci mostra questo promontorio anticiclonico che si eleva dal nord Africa fin sulla Penisola Scandinava. Nei prossimi giorni,
sotto la spinta di una possente saccatura in uscita dal Labrador, l’anticiclone sarà costretto ad inclinare l’asse in senso antiorario e ad allungarsi sino all’Islanda.
2710153
In questo modo le perturbazioni legate al grande vortice atlantico, che a sua volta inclinerà l’asse negativamente (da nord-ovest verso sud-est) potranno fare il loro ingresso anche sul bacino del Mediterraneo, in particolare la n.1 in figura,generando un peggioramento che tra questa sera (martedì) e venerdì 30,interesserà un po’ tutta l’Italia, seppur con tempistiche differenti.
Giovedì, come possiamo vedere dalla carta in quota (seconda figura) il vortice associato alla perturbazione, costretto dal coricamento dell’asse anticiclonico fin sull’Islanda, rilascerà sulle nostre regioni meridionali un minimo isolato (un cut-off) che causerà un prolungamento delle condizioni di maltempo su queste zone anche per la giornata di venerdì.
2710154
Un deciso rialzo della pressione in partenza dal nord Africa, in risposta all’affondo impresso dalla perturbazione n.2 (prima figura in alto), darà invece luogo ad un sensibile e rapido miglioramento sul resto del Paese, ma con possibile ritorno delle nebbie notturne sulle zone pianeggianti.
Previsione
Mercoledì 28 ottobre: Cielo da nuvoloso a molto nuvoloso ad iniziare dalle aree costiere centro-settentrionali dove potrebbero verificarsi precipitazioni di debole-moderata intensità già nel corso della mattinata. Ulteriore peggioramento dal pomeriggio con piogge che interesseranno gran parte del territorio regionale. Temperature in lieve diminuzione; venti deboli meridionali tendenti a rinforzare dalla serata e a disporsi da libeccio. Mare da poco mosso a mosso. Possibilità di temporali in nottata specie in prossimità della costa.
2710156
Giovedì 29 ottobre: Cielo inizialmente molto nuvoloso o coperto ovunque con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio temporalesco. Nel corso della giornata i fenomeni tenderanno a attenuarsi a partire dai settori centro-settentrionali della regione pur rimanendo in un contesto instabile. Temperature in sensibile diminuzione. Venti moderati tra ovest e sud-ovest sul Cilento, da ovest-nord-ovest altrove con tendenza a divenire settentrionali dalla serata.Mare mosso o molto mosso.
2710157
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home