• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Abbandono di sigarette, cambia la legge e Pollica perde il suo primato

Dal luglio scorso Pollica perde un singolare primato in materia ambientale.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Ottobre 2015
Condividi

Dal luglio scorso Pollica perde un singolare primato in materia ambientale.

Dallo scorso luglio è entrato in vigore il DDL “Green Economy” che prevede multe per chi sporca la città. Chi getta per strada mozziconi di sigaretta e gomme da masticare rischia una multa da 30 a 150 euro.
La legge punta a migliorare la situazione di alcuni comuni che anche a causa di questi piccoli rifiuti versano talvolta nel degrado. Ma non tutti sanno che anche prima del DDL “Green Economy” alcuni enti avevano le loro regole in materia di abbandono di cicche di sigarette o chewingum. A Trento, ad esempio, la sanzione era di 500 euro e non riguardava solo i mozziconi ma si estende a chi getta a terra qualsiasi rifiuto. A Firenze, la multa era di a 150 euro, a Parma 300 euro, a Milano 450 euro, a Lucca dai 30 ai 150 euro, a Ferrara 100. Nelle grandi capitali europee i prezzi restano nella media, fino ad un massimo di 500 euro. Il paese più severo in tema di inquinamento, invece, è nel Cilento. Si tratta di Pollica dove le sanzioni arrivavano fino a mille euro!

Ciò grazie ad un’ordinanza di circa sei anni fa con cui il sindaco Angelo Vassallo decise di punire chiunque fosse sorpreso a sporcare le aree pubbliche. Nell’occasione il sindaco pescatore provvide anche ad avvisare i tabaccai di mettere a disposizione dei fumatori i cosiddetti Pat, cioè posacenere portatili da tenere in borsa o in tasca.
Con la nuova normativa nazionale Pollica perde il suo primato di città più severa d’Italia e forse d’Europa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:angelo vassalloCilentopollica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.