Attualità

Un “viaggio nell’Ade” alle Grotte di Pertosa

“Ulisse: il Viaggio nell’Ade” è lo spettacolo realizzato da "Il Demiurgo", in collaborazione con la Fondazione MIdA, che si svolgerà in uno degli scenari più suggestivi della Campania: le Grotte di Pertosa-Auletta.

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2015

Grotte Pertosa Auletta

“Ulisse: il Viaggio nell’Ade” è lo spettacolo realizzato da “Il Demiurgo”, in collaborazione con la Fondazione MIdA, che si svolgerà in uno degli scenari più suggestivi della Campania: le Grotte di Pertosa-Auletta.

Sulla scorta dell’Odissea, dei poemi del ciclo omerico e delle tradizioni mitografiche classiche, verrà rappresentato il viaggio che Ulisse fece nell’Ade a caccia dei consigli dell’indovino Tiresia, fondamentali per il suo viaggio di ritorno a Itaca.

Nella dimensione incantevole e onirica delle grotte, il viaggio del più “umano” degli eroi achei, in costante bilico tra genio e malizia, eroismo e viltà, furbizia e ambizione, diventa il viaggio di ciascuno di noi, all’interno del suo inferno personale: gli spettri del passato, il conto presentato, d’un tratto, dagli errori compiuti, la tenace ambizione, la tensione all’infinito e la zavorra della cruda realtà. I sogni e gli incubi, i traguardi agognati e i compagni lasciati per strada, la necessità di ritrovare, al termine del proprio cammino, quell’unico briciolo di serenità cui tutti agogniamo, in quell’unico porto sicuro che chiamiamo casa.

Lo spettacolo è stato scritto da Francescoantonio Nappi, che curerà anche la regia, ed è rappresentato dalla compagnia “Il Demiurgo”. L’esordio è previsto nei giorni del 23 e 24 ottobre. E’ in programma anche nei giorni 14-27-28 novembre e 18-19 dicembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home