Agropoli in questi ultimi anni ha conquistato un’ottima reputazione nello scenario musicale campano, considerata da molti ragazzi del Cilento la Mecca delle band rock. A confermare questa tendenza sono i numerosi gruppi sorti nella cittadina cilentana, band con un background di tutto rispetto. Ad incarnare questo spirito di conquista musicale è senz’altro una delle band agropolesi meglio assortite, stiamo parlando degli “Yes daddy yes”: Paolo Coppola, Andrea Benevento,Fabio Mitrano Peppe Mondelli, Gianluigi Benincasa che hanno deciso di fare sul serio e mettere la musica al primo posto nella loro vita. Solo nel 2012 esce l’album “Senza religione” e oggi a distanza di circa tre anni è in uscita “Go bananas”, un disco che fornisce una nuova chiave di lettura della musica proposta dalla band, allo stesso tempo cerca di non tagliare definitivamente i ponti col passato. Dieci tracce che offrono uno spunto di riflessione sempre diverso, non solo perchè la scelta della formazione è caduta sulla lingua inglese, diversamente da quanto avvenuto nel 2012, anche sulle sonorità che richiamano generi più nobili del rock targato inglese. Il pregio maggiore del disco è il contrasto tra una voce nitida ma efficace ed un suono Indi che lascia prevedere un futuro per questo gruppo.
Potrebbe interessarti anche
Centola: taglio del nastro per la nuova scuola
Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione
All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera
I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano
Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità
La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano
Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”
"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"
Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative
Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni
Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni
Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”
"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"
Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre
Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica
Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania
Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate
Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura
Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada
Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità
Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate