Attualità

Lettera aperta: «Lentiscosa al degrado»

«Lentiscosa al degrado», questo il titolo di una lettera aperta (che di seguito si pubblica integralmente) inviata da una nostra utente che vive in una frazione del comune di Camerota.

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2015

«Lentiscosa al degrado», questo il titolo di una lettera aperta (che di seguito si pubblica integralmente) inviata da una nostra utente che vive in una frazione del comune di Camerota.

Scrivo da una frazione del Comune di Camerota, Lentiscosa, ricca di storia, di bellezze naturali, dal patrimonio architettonico incomparabile per la sua varietà e particolarità. Sono passati quasi tre anni e mezzo dalle ultime elezioni comunali a Camerota, nel corso delle quali si sentì proclamare un po’ di tutto, ma, ad oggi, di tutte le promesse fatte in campagna elettorale non ne è stata mantenuta nemmeno una: il nostro amato paese versa in stato di degrado, basta rendersi conto delle condizioni carenti dell’illuminazione pubblica, delle strade impraticabili a causa delle buche non riparate e dei i soliti problemi tuttora irrisolti, tra cui quello pluridecennale del rione Spodicella. Ora, per finire, è stato installato un parco giochi … si fa per dire!!! come si dice al mio paese “è una lavata di faccia” ma i problemi sono tanti e non sembra che le autorità preposte intendano fare qualcosa per risolverli. Tornando al “parco giochi” credo valga la pena di sottolineare che lo stesso è stato installato nella piazza “Terrazza al sole” la quale, com’è noto, oltre ad essere opera abusiva, non è mai stata collaudata, e questo con buona pace delle esigenze di sicurezza di persone che abbisognano di particolare attenzione e cura come i bambini. Personalmente e a prescindere da qualsiasi considerazione strettamente politica, ritengo che chiunque ambisca ad amministrare il comune di Camerota in futuro debba porre rimedio alle innumerevoli criticità che affliggono tutte le frazioni e non la sola frazione Marina, la quale, non si discute, ha l’importanza derivante dall’appeal turistico. Tuttavia, anche i paesi collinari hanno un fascino notevole che non mi sembra sia stato mai debitamente sfruttato, anche allo scopo di realizzare la tanto reclamizzata “destagionalizzazione” del turismo, dopo anni ed anni di slogan ed annunci. Ora, non volendo diventare prolissa, mi fermo qui nella speranza di poter scrivere, in un giorno non molto lontano, di ben altre cose, come ad esempio della rinascita del comune di Camerota e, nella specie, delle sue frazioni interne, tanto ricche di attrattive spesso ignorate da un turismo che si ferma solo al mare …

Marilena Fiore

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Severino di Centola, 90enne sventa furto: ladri messi in fuga dalle urla di mamma e figlia

La donna, ultra novantenne, pare si sia accorta della presenza dei malviventi e senza perdersi d'animo sembra che abbia sbarrato la porta d'ingresso di casa

Agropoli, “Luce su Costantinopoli”: al via un contest fotografico che racconta la fede di un popolo, ecco come partecipare

Un’iniziativa nata per dare voce, attraverso le immagini, alla spiritualità, alla bellezza e all’identità che ogni anno si rinnovano in questa celebrazione sentita da tutta la comunità

Master Plan Cilento Costiero: mobilità e Logistica come asse strategico per il futuro del territorio cilentano

Il Masterplan Cilento costiero, secondo il gruppo di Campus Mediterraneo, deve evitare “sprechi di danaro pubblico a pioggia su ogni Comune”

SR447 tratto Palinuro-Centola, appalto da 200mila euro mai avviato: la Provincia rescinde il contratto

Una vicenda iniziata nel 2016, quando lungo il tratto di strada, compreso tra Località Casaburi e Isca Santo Stefano, si verificarono alcuni distaccamenti di terreno e massi da un vallone

Vallo della Lucania: rinnovata convenzione con l’ass. Clio per la gestione dei servizi della biblioteca comunale

L'associazione culturale continuerà a gestire i servizi di riordino, custodia, e apertura al pubblico della biblioteca comunale

Antonio Pagano

21/07/2025

Incendio tra Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, Guadagno: “Gli autori di questo folle gesto si vergognino”

“Ci sarà un giudizio divino per gli autori di queste scelleratezze a cui non scamperanno!"

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

Torna alla home