• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, i lavoratori dell’ambito sanitario sul piede di guerra

Assemblea dei lavoratori dell'ambito sanitario di Vallo della Lucania. Emerso uno stato di disagio: ecco la denuncia dei sindacati.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Ottobre 2015
Condividi

Assemblea dei lavoratori dell’ambito sanitario di Vallo della Lucania. Emerso uno stato di disagio: ecco la denuncia dei sindacati.

VALLO DELLA LUCANIA. Nella mattinata di oggi si è tenuta l’assemblea dei lavoratori del presidio ospedaliero “San Luca”, del distretto 71 e della sede centrale ex ASL SA/3.
Dall’esito del confronto, è uscito fuori, in maniera forte e unitaria, lo stato di disagio dei lavoratori legato all’utilizzo indiscriminato del lavoro straordinario programmato per assicurare turni di lavoro dei lavoratori dediti all’assistenza e dei lavoratori amministrativi, nonché per il mantenimento dei LEA (Livelli essenziali di assistenza).
“E’ assurdo che questa dirigenza commissariale abbia inteso criminalizzare i lavoratori dell’ASL Salerno, dichiarando che si abusi del lavoro straordinario quando la stessa dirigenza lo ha autorizzato per garantire la tenuta dei reparti dei servizi, del territorio ed il conseguente mantenimento dei LEA”, scrivono in una nota congiunta CGIL—CISL FP—UIL FP—FSI—SNALV—FIALS—USB—NURSIND—NURSING UP—UGL.
In definitiva l’assemblea unanimemente scesa nella direzione di presidio, rivendica la rimodulazione ad horas dei turni di lavoro di tutti i lavoratori di comparto ed amministrativi, “intimando di mantenere gli stessi organici per il mantenimento dell’assistenza in h 24”. “Si chiede con forza al direttore sanitario – infine – di comunicare alla struttura commissariale l’esito della volontà dei lavoratori e ad adoperarsi affinché la stessa volontà venga eseguita.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asl salernoCilentodistretto sanitarioospedalesan lucasindacativallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: incontro con i commercianti per il Natale 2025

L’Amministrazione ha invitato i commercianti a partecipare attivamente, inviando proposte e idee…

Cineteatro De Filippo

Agropoli, al via la stagione teatrale del De Filippo

Si parte con “Benvenuti in casa Esposito” per la regia di Siani

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 7 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.