Attualità

Viabilità negli Alburni, se ne discute in comunità montana

Resta una priorità la questione della viabilità negli Alburni. Del tema si discuterà alla Comunità Montana.

Redazione Infocilento

27 Settembre 2015

Resta una priorità la questione della viabilità negli Alburni. Del tema si discuterà alla Comunità Montana.

InfoCilento - Canale 79

CONTRONE. E’ in programma per domani, lunedì 28 settembre alle 18, presso la sede dell’ente montano un consiglio comunale per discutere del problema viabilità. All’appuntamento è stato invitato a partecipare anche Michele Albanese, Direttore generale della Banca Monte Pruno, che a Roscigno, qualche giorno fa, in occasione di un convegno sul tema dello spopolamento, ha sottolineato come le strade degli Alburni sono abbandonate dagli organi competenti, e che, oltre ai mancati e attesi interventi infrastrutturali, non viene effettuato neanche il taglio delle erbe che invadono la carreggiata.

Da qui la proposta della banca di finanziare questi interventi. E su questo punto il presidente Pino Palmieri si dice pronto ad operare in sinergia tanto più che l’idea di risolvere il problema senza attendere gli organi competenti, visti i ritardi nell’esecuzione di importanti lavori alla sede stradale, è stata già proposta qualche settimana fa dalla stessa comunità montana. Infatti, in una nota dello scorso 17 settembre, indirizzata al Presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, e al consigliere delegato alla viabilità Paolo Imparato, oltre che al Governatore campano Vincenzo De Luca, Palmieri ricordava il forte degrado delle strade provinciali ricadenti nel territorio a causa della mancata pulizia.
“Ai lati delle carreggiate – scriveva – sono cresciuti voluminosi cespugli e le cunette risultano ostruite da terra ed erba. Tale stato di fatto provoca un immediato pericolo per la pubblica e privata incolumità, dal momento che la vegetazione causa l’ostruzione parziale della sede stradale e limita fortemente la visibilità degli automobilisti in transito”. Da qui la proposta di “ impegnare mezzi e risorse umane a tale tipo di attività se l’amministrazione provinciale si farà carico di sostenere economicamente l’iniziativa”, stipulando un eventuale accordo in tal senso. L’azione peraltro è stata già posta in essere sul territorio comunale di Roscigno, dove il comune ha provveduto al taglio delle erbacce che invadevano la strada a proprie spese e con i propri operai. Ora si pensa di intervenire su tutto il territorio degli Alburni, con il coinvolgimento dei cittadini e in sinergia con la BCC Monte Pruno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home