Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo della Lucania, la polemica: «Nessun’opera pubblica per Massa»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania, la polemica: «Nessun’opera pubblica per Massa»

L'amministrazione comunale di Vallo della Lucania dimentica Massa. Nessun'opera nel piano delle opere pubbliche, è polemica.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Settembre 2015
Condividi

L’amministrazione comunale di Vallo della Lucania dimentica Massa. Nessun’opera nel piano delle opere pubbliche, è polemica.

VALLO DELLA LUCANIA. Continuano le polemiche a seguito del consiglio comunale tenutosi in settimana. Dopo le questioni relative al bilancio e alla riapertura al traffico di piazza Vittorio Emanuele, a suscitare malcontento è anche il piano triennale delle opere pubbliche approvato dall’amministrazione Aloia.

Ad alzare la voce è il consigliere comunale Nicola Botti che prende le difese della frazione Massa per la quale non sono previste opere pubbliche, ad eccezione del recupero del centro storico nel 2017! Opera – dice Botti – che con questa amministrazione mai vedrà il necessario finanziamento».

«Ho gridato con forza il mio disappunto – racconta il consigliere comunale – Ho riferito a questi signori che non sanno neppure dove è ubicata Massa! Non sanno che non abbiamo un parcheggio (addirittura siamo stati costretti ad utilizzare come parcheggio Piazza DI Lorenzo), non abbiamo una sala comunale, non abbiamo dove far giocare i nostri figli (un piccolo parco giochi), non abbiamo un ritrovo per gli anziani, non abbiamo la pubblica illuminazione in alcuni punti, abbiamo la strada che attraversa il centro piena di buche, abbiamo problemi con i rifiuti, non abbiamo visto realizzare il marciapiede che collega Massa a Vallo (luogo di incidenti anche mortali, purtroppo), non abbiamo messo a norma il Campo di calcio di Massa (bastavano 10.000,00)».

Ma il problema delle opere pubbliche non è l’unico, secondo il consigliere Nicola Botti, molte istanze da lui proposte per la frazione vallese sarebbero rimaste inascoltate. Tra queste la proposta «di installare una pensilina per impedire che i bambini e le loro mamme debbano prendere la pioggia nel mentre li accompagnano o li vanno a prendere dal ritorno dalla scuola con il bus; la richiesta di tenere anche noi una bacheca comunale! In questo ultimo caso dopo aver ricevuto una pec/mail con la quale mi veniva confermata (finalmente dopo una battaglia di due anni) la prossima installazione, ancora non l abbiamo! Ho gridato con ancora più forza che noi (insieme a Pattano e Angellara) non siamo cittadini di serie B!»

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image