Attualità

Vibonati: nuovo rischio chiusura per il centro Juventus

Nuovamente a rischio il centro Juventus di Vibonati. L'allarme del sindaco Marcheggiani.

Redazione Infocilento

26 Settembre 2015

Nuovamente a rischio il centro Juventus di Vibonati. L’allarme del sindaco Marcheggiani.

InfoCilento - Canale 79

VIBONATI. Nella giornata di oggi è trapelata la notizia dell’imminente chiusura dell’istituto Juventus di Vibonati. A darne la conferma sono stati alcuni utenti nonché i dipendenti stessi del Centro.
“Questi – spiega il sindaco Massimo Marcheggiani – hanno riferito al sottoscritto che la chiusura avverrà giorno 30 settembre 2015, avendone ricevuto comunicazione da parte dei vertici della struttura aziendale nel corso di una riunione svoltasi questa mattina a Vibonati presso la sede del medesimo istituto”.

A seguito di ciò il primo cittadino ha contattato il sindaco di Sapri, Comune capofila del Piano di zona SA9, affinché provvedesse con assoluta urgenza alla convocazione di una seduta monotematica del Coordinamento istituzionale con all’ordine del giorno la situazione del centro.

“Nel ribadire l’assoluta contrarietà a tale inopportuna quanto inaspettata decisione”, il sindaco Marcheggiani, fa appello a tutte le forze politiche, alle associazioni ed ai singoli cittadini del territorio affinché “Siano presenti a tale seduta, ed unitamente alle istituzioni, compiano ogni sforzo per scongiurare tale chiusura, che creerebbe assoluti disagi a bambini e ad altri utenti che frequentano il centro di cura Vibonatese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Torna alla home