Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Grande successo per l’evento Velia Romana – FOTO

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 21 Settembre 2015
Condividi

Sabato 19 e domenica 20 nel Cilento si è respirata aria di Roma. Grazie alla Legio I Italica, un’associazione che si occupa di ricostruzioni storiche, è stato possibile fare un salto nel passato, vivendo la stessa vita dei legionari romani in un accampamento.

ASCEA. Presso l’Area Archeologica di Elea-Velia è stato fedelmente ricostruito un castrum, grazie all’apporto di studiosi e storici. Le tende dei legionari, quella del comandante della legione e poi tanta vita quotidiana, il cuoco, lo scriba e la sezione dedicata agli allenamenti dei soldati. Tecniche di battaglia e di guerra, di offesa e di difesa,cosa cucinavano e come mangiavano, come si curavano. La Legio I Italica è attiva dal 1996 per ricostruire la vita quotidiana di un accampamento attraverso le molteplici attività. Quella ricostruita è stata la Roma imperiale. La scelta è ricaduta su tale periodo perché la tradizione vuole che la flotta dell’imperatore Augusto abbia fatto tappa nel porto di Velia per scampare ad una tempesta. Oltre a legionari e ufficiali, sono stati presenti anche ben tre laboratori didattici: il laboratorio di cucina, quello di scrittura e quello per la creazione di mosaici. Inoltre, nella serata di sabato, è stato messo in pratica il rito della Danza dei Salii, ballo propiziatorio in onore del Dio Marte. L’evento è stato realizzato grazie alla collaborazione tra il comune di Ascea, guidato da Pietro D’Angiolillo, la Pro Loco e il Gruppo Archeologico Velino. «È stata un’esperienza molto affascinante – spiega il primo cittadino – un qualcosa di molto importante che ha permesso ai numerosi spettatori di imparare cose nuove. Già stiamo preparando altri eventi per il prossimo anno – conclude – sperando di poter fare le cose più in grande».

accampamento_romano_1

accampamento_romano_2

accampamento_romano_3

accampamento_romano_4

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.