In Primo Piano

Videosorveglianza a Roccadaspide, l’opposizione: “Serve subito”

Videosorveglianza a Roccadaspide, l’opposizione risponde a Auricchio: “Urge risposta immediata al problema, i tuoi progetti sono futuribili e senza finanziamenti certi”.

Redazione Infocilento

11 Settembre 2015

Videosorveglianza a Roccadaspide, l’opposizione risponde a Auricchio: “Urge risposta immediata al problema, i tuoi progetti sono futuribili e senza finanziamenti certi”.

Continua il botta e risposta tra l’amministrazione Auricchio e l’opposizione comunale. Quest’ultima aveva accusato il primo cittadino di aver preferito impiegare dei fondi per un’area da pic-nic anziché per realizzare un sistema per la videosorveglianza. Pronta la replica del primo cittadino, Girolamo Auricchio che aveva evidenziato che esiste già un piano per installare telecamere di sorveglianza in tutto il paese.

L’ennesima risposta del batti e ribatti non si è fatta attendere. I consiglieri di opposizione Paolo Antico, Fernando Morra, Giuseppe Capuano e Francesco Mauro hanno nuovamente puntato il dito contro il sindaco. “Tutto è coniugato al futuro o sine die, come si preferisce, intanto per i ladri ed i perturbatori dell’ordine pubblico ogni giorno è buono per colpire”, dicono i quattro consiglieri riferendosi alla replica del primo cittadino.

“Noi chiedevamo di agire nell’immediatezza, nel qui ed ora – aggiungono – La realtà è che, con una votazione del Consiglio Comunale del 3 luglio e del 21 agosto scorso, quei 100mila euro prenderanno un’altra strada rispetto a quella da noi proposta dell’immediata organizzazione di un sistema di videosorveglianza”. Poi le accuse si fanno più dure: “L’Amministrazione si dà un termine di due mesi affinché tutti possiamo dormire sonni più tranquilli. “Questo, però, se fosse tutto vero”. “La realtà – spiegano Morra, Capuano, Mauro e Antico – è un’altra ed è circondata da troppe incognite relative anche ai tempi di realizzazione dei vari progetti che prevedono telecamere e alla loro armonizzazione in un necessario sistema unitario. Meglio, a nostro avviso, la certezza di un progetto unitario e di un finanziamento certo”.

“Invece, il progetto cui fa riferimento il Sindaco – sottolineano – fu approvato dalla Giunta Comunale (col voto anche degli allora Assessori Paolo Antico e Fernando Morra) nell’aprile 2013 ed inserito nel piano triennale delle opere pubbliche ma in attesa di finanziamento. Non si aveva allora e neanche oggi certezza, quindi, di attuazione perché non si sapeva allora e non si sa oggi se, quando ed in quali termini (importo) il finanziamento arriverà.
Proprio perché quel progetto non ancora finanziato ad oltre due anni di distanza dall’approvazione e poiché i furti sono comunque continuati e l’emergenza sicurezza non si è fermata ma si è aggravata, abbiamo ritenuto doveroso ed opportuno proporre di stanziare la somma di € 100.000,00 in sede di bilancio di previsione 2015 per un idoneo sistema di videosorveglianza, e ciò al posto dell’esproprio dell’area sul Carpine di Roccadaspide per la realizzazione di un’area pic nic che potrebbe, se lo si vuole, anche fare nei prossimi anni”.

“Crediamo che la sicurezza dei nostri concittadini non possa dipendere da eventuali futuri finanziamenti”, concludono i consiglieri comunali di opposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Torna alla home