• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Due gelaterie cilentane tra le migliori d’Italia

Anche per il 2015, "Dissapore", ha diffuso la classifica dei migliori gelati artigianli d'Italia. Tra queste due sono Cilentane

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 28 Agosto 2015
Condividi

Anche per il 2015, “Dissapore”, il portale dedicato alla gastronomia, ha diffuso la classifica dei migliori gelati artigianli d’Italia.

Nella graduatoria rientrano soltanto le gelaterie non affiliate a franchising, ma che hanno una produzione propria e che prediligono gusti “classici”.

A dominare la classifica è “De Coltelli” di Pisa, seguito da “Soban” di Valenza (Alessandria) e, a chiudere il podio, “Otaleg” di Roma.

Tra le 100 migliori d’Italia ci sono anche tre salernitane. Di queste due sono cilentane. Si tratta dell'”Antica Gelateria Di Matteo”, di Torchiara, che si piazza nella top10 (al nono posto) e di “Crivella Gelati & dessert” di Sapri, (16° posto). La terza arriva da Sarno: è la gelateria “Gelizioso” (ottantottesima).

“Raffaele Del Verme che si definisce interprete di un gelato contadino, – si legge nella recensione della Gelateria Di Matteo – è mandante ed esecutore della più dolce strage di gelatomani salernitani, disposti a mettersi religiosamente in fila per approfittare del miglior gelato campano su piazza, se non di tutto il Meridione. I gusti con mandorle e noci sono prelibatezze degne degli Dei ma non osate uscire dal gustoso antro senza aver provato il gusto dei gusti: cioccolato, fichi e arancia. Gusto consigliato: cioccolato , fichi e arancia”.

Questo, invece, il giudizio per la gelateria Saprese di Enzo Crivella:

“Personalità poliedrica che si diverte a giocare su più tavoli, partendo dalla pasticceria per arrivare alla gelateria. Crivella è uomo di cultura che declina ogni sua creazione come una fiaba. La bella storia racconta non solo del territorio dov’è nato, ma anche del suo saper essere un artigiano vero, capace di far gruppo con i migliori per crescere e proporre un prodotto ogni giorno migliore. Oggi i suoi fantastici gelati si trovano sempre e solo a Sapri, nel chiosco del lungomare che fu del padre. Gusto consigliato: setteveli

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoSalernoSaprisarnotorchiara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fiume Tusciano

Acque scure nel Tusciano: Comune di Battipaglia scrive alla Procura

La segnalazione dell'ufficio ambiente. Il fenomeno sarebbe legato alla molitura delle olive

Finanza materiale pirotecnico

Prodotti di Halloween non sicuri: controlli e sequestri della Guardia di Finanza

Sottoposti a sequestro oltre 60mila prodotti non sicuri o privi della necessaria…

Ospedale Vallo

Tragedia a Camerota: ventitreenne cade dalle scale e muore in ospedale alla vigilia del suo compleanno

Un giovane di 23 anni è deceduto ieri sera all'ospedale "San Luca"…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.