Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo della Lucania, la proposta del M5S: introdurre “Baratto amministrativo e orti sociali”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania, la proposta del M5S: introdurre “Baratto amministrativo e orti sociali”

Una petizione popolare per chiedere al sindaco l'avvio dei progetti "Baratto amministrativo e orti sociali".

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Agosto 2015
Condividi

Una petizione popolare per chiedere al sindaco l’avvio dei progetti “Baratto amministrativo e orti sociali”.

VALLO DELLA LUCANIA. Una petizione popolare per chiedere l’introduzione del baratto amministrativo e l’avvio del progetto orti sociali. E’ questa l’iniziativa del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania che ogni giorno sarà in piazza Vittorio Emanuele II (dalle 18 alle 21 nei giorni feriali e dalle 10 alle 13 la domenica) con una propria postazione dove i cittadini potranno sottoscrivere la proposta diretta al sindaco Toni Aloia.

I due progetti, introdotti dal decreto “Sblocca Italia”, mirano a favorire i cittadini con difficoltà economiche introducendo delle forme alternative di pagamento dei tributi. Questi, infatti, se in possesso dei riquisiti, potranno godere dell’opportunità di compensare parte delle imposte comunali arretrate con lo svolgimento di lavori di manutenzione o utilità urbana. Il progetto orti sociali, invece, prevede la possibilità per il comune di concedere in comodato gratuito dei terreni ai cittadini interessati affinché coltivino ortaggi per uso familiare.

“Entrambe le proposte – spiega il portavoce dei Cittadini Cinque Stelle di Vallo della Lucania, Lorenzo Lentini – produrrebbero un duplice effetto sulla vita sociale della nostra comunità utile tanto ai cittadini quanto all’amministrazione stessa: il risparmio economico e il recupero, almeno parziale, del decoro urbano”.

La raccolta firme continuerà fino al prossimo 6 settembre.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image