Attualità

Boom di turisti a Ferragosto. Agropoli al primo posto in Italia secondo Trivago

Nonostante il meteo sia stato un’incognita, il mare cilentano per questo Ferragosto ha fatto registrare il boom.

Ernesto Rocco

21 Agosto 2015

Agropoli porto

Nonostante il meteo sia stato un’incognita, il mare cilentano per questo Ferragosto ha fatto registrare il boom.

L’Osservatorio Trivago ha analizzato la disponibilità online degli hotel di 50 destinazioni di mare più ricercate tra il 14 e il 16 agosto: solo il 2% degli 8.952 hotel presenti sul portale on line aveva alla vigilia di Ferragosto almeno una camera disponibile. Sette mete su dieci, invece, avevano una disponibilità al di sotto del 3%, e in alcuni casi si è arrivato allo zero.

A guidare il manipolo delle località che, secondo le ultime rilevazioni dell’Osservatorio, sono risultate sold-out per il periodo ferragostano c’è Agropoli, che insieme a Positano ha fatto registrare il tutto esaurito in Campania. Le due città costiere salernitane sono prime in Italia insieme a Castiglione della Pescaia, Favignana, Lido di Camaiore, Varazze e Vasto.

“E’ un vanto per la nostra città e per l’amministrazione comunale – ha detto il primo cittadino agropolese Franco Alfieri – sapere che Agropoli è stata inserita in questa classifica nazionale. E’ un risultato che ci ripaga del lavoro che stiamo facendo da alcuni anni per rendere la nostra città sempre più accogliente e fruibile a tutti e per migliorare la qualità del turismo. Abbiamo puntato molto sulla promozione dell’immagine di Agropoli, sul miglioramento dei servizi e sull’organizzazione di un cartellone di eventi che possa intrattenere cittadini e turisti durante la stagione estiva”.
“Naturalmente – aggiunge – continuiamo a lavorare su questa strada cercando anche di far crescere anche il turismo negli altri periodi dell’anno”.

Dello stesso avviso l’assessore al commercio Eugenio Benevento. “Questa è una grande soddisfazione – spiega – sappiamo che la nostra città è una meta ricercatissima non solo d’estate ma, grazie ai grandi eventi sportivi e culturali che questa amministrazione sta organizzando, anche nel corso degli altri periodi dell’anno”.
“Questi risultati – sottolinea Benevento – sono per noi motivo d’orgoglio ma anche una spinta a farci lavorare sempre di più per lo sviluppo e la promozione turistica del territorio. Siamo consapevoli di avere ancora delle carenze soprattutto nelle grosse infrastrutture, tuttavia in questi anni di amministrazione si è venuta a creare un’importante rete di piccole strutture (b&b, affittacamere e agriturismi), che ha portato all’aumento dei posti letto dai 480 del 2007 ai 2500 di oggi”.
“Bisogna continuare su questa strada – conclude l’assessore al commercio – per far accrescere il numero di visitatori e migliorare la qualità del turismo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

Il tentativo di suicidio è stato sventato in tempo, e il detenuto coinvolto è ora sotto osservazione

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Torna alla home