Attualità

Domani sera a Paestum le “Stelle a metà” di Alessandro Siani e Sal da Vinci

Il Teatro dei Templi si trasformerà per una notte nella scuola di musica che ha già mandato in delirio il pubblico partenopeo

Comunicato Stampa

17 Agosto 2015

Il Teatro dei Templi si trasformerà per una notte nella scuola di musica che ha già mandato in delirio il pubblico partenopeo: domani sera, martedì 18 agosto, sul cielo di Paestum brilleranno le “Stelle a Metà” guidate da Sal da Vinci, protagonista dell’omonimo musical di successo scritto da Alessandro Siani e coreografato da Luca Tommassini.

InfoCilento - Canale 79

Tre grandi nomi dello spettacolo italiano a servizio di una storia di periferia: è infatti in uno dei tanti degradati comuni alle pendici del Vesuvio che Nicola Avetrana, detto Nick (il personaggio interpretato da Sai Da Vinci), ex cantante di successo, ha fondato la sua Star Academy, scuola di musica per giovani talenti. Le difficoltà sono molte, ma la passione, l’impegno e la volontà di salvare quei ragazzi da un destino fatto di strada ed emarginazione spingono Nick a lottare con tutte le sue forze per tenere in piedi la sua scuola. Il destino, però, lo porta a scontrarsi con gli interessi di una grande multinazionale che, una volta abbattuto l’immobile, vorrebbe creare in quel quartiere, un centro commerciale. E a curare gli interessi degli imprenditori acquirenti verràmandata a Napoli una vecchia conoscenza di Nick: Mia, il suo primo, grande ed indimenticato amore. Una
commedia dove si ride, si canta, ma soprattutto ci si emoziona con la grande voce di Sai da Vinci e di tanti altri giovani talenti. Musica, speranze e amore gli ingredienti che compongono la commedia musicale, nata da un’idea di Alessandro Siani che dirige anche un cast di giovanissimi, tutti alla prima esperienza artistica, e che si è affidato al grande coreografo e regista tv Luca Tommassini, attualmente direttore artistico di X Factor Italia, per le scene danzate.
Un lavoro artistico molto attuale già apprezzatissimo nella stagione teatrale appena trascorsa, durante la quale ha registrato per oltre un mese un sold out dopo l’altro all’Augusteo di Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home