• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caos Cilentana, da Palinuro un consiglio ai turisti: evitatela!

Un consiglio da Palinuro ai turisti: evitate la Cilentana escegliete l'A3

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Agosto 2015
Condividi

Il caos Cilentana non si placa e nonostante l’apertura temporanea a una sola corsia del tratto Agropoli Sud-Prignano Cilento, interessato da oramai 3 anni da una frana che ha portato al cedimento di alcuni piloni, i disagi non diminuiscono e da Palinuro arriva l’appello ai turisti per scegliere un altro percorso.

È l’associazione Eso es Palinuro, che da anni si occupa di valorizzare e promuovere il territorio palinurese, a lanciare l’appello attraverso la propria pagina Facebook: “ignorate le uscite A3 di Battipaglia ed Eboli, proseguite per Reggio Calabria ed uscite a Padula-Buonabitacolo; da li seguendo le indicazioni, tramite la Bussentina, raggiungerete Palinuro, Marina di Camerota o Pisciotta senza incorrere in interruzioni, deviazioni o disagi di sorta.”

“Promuovere questo valido percorso alternativo non significa togliere il fiato sul collo alle amministrazioni pubbliche, che dovrebbero e devono intervenire definitivamente sulla Cilentana” – commentano dall’associazione Eso es Palinuro, aggiungendo – “il percorso che consigliamo, e che stiamo facendo consigliare ai propri ospiti in arrivo da tutte le strutture ricettive di Palinuro, è si più lungo di circa 35 km ma, grazie all’assenza di problemi lungo lo stesso e con la A3 totalmente completata in quel tratto, permette di raggiungere Palinuro nello stesso tempo della vecchia Cilentana, risparmiando ai turisti, cosa importantissima, ogni tipo di disagio.”

TAG:a3cilentanaeso es palinuropalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quarta puntata

“Detto tra Noi” torna con il suo appuntamento del mercoledì pomeriggio e,…

Aree interne: Asl premiata a Roma per le Botteghe di comunità

Riconoscimento al concorso nazionale promosso da Cittadinanzattiva nazionale “Chi l’ha fatto”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.