• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dal 10 al 12 agosto 3^ edizione del Caselle Film Festival

Il cinema che parla di ambiente come luogo di denuncia e riflessione: è il Caselle Film Festival

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Agosto 2015
Condividi

Il cinema che parla di ambiente come luogo di denuncia e riflessione, oltre che come mezzo di comunicazione internazionale e di confronto, contenitore di critica, sviluppo e promozione. Questo il “leit motiv” del Caselle Film Festival, prima e finora unica rassegna cinematografica sull’ambiente in Campania.


La kermesse, giunta alla sua 3^ edizione ed in programma a Caselle in Pittari (Salerno) da lunedì 10 a mercoledì 12 agosto 2015, è organizzata dall’amministrazione comunale di Caselle, con la collaborazione di una nutrita squadra di giovani del posto, e sponsorizzata da Gruppo IREN, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e BCC Buonabitacolo.
Saranno 16 i “corti” in gara nella location della centralissima Piazza Olmo, di cui 4 italiani ma anche 2 da Stati Uniti, Russia, India, ed uno ciascuno da Gran Bretagna, Canada, Francia, Svezia e Serbia ed Iran. Una dimensione internazionale che è la grande novità del CFF 2015, oltre al patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (assieme all’Università degli Studi di Salerno, Matera – Capitale Europea della Cultura 2019, WWF e Padiglione Italia c/o EXPO 2015).
Nelle prime due serate saranno proiettati i film in concorso, successivamente valutati da una Giuria di Qualità, presieduta dal regista Roberto Quarta e composta tra gli altri dal vincitore assoluto del CFF 2014 Giuseppe Marco Albano, e da una Giuria di Giovani.

Le proiezioni verranno intervallate dalle sezioni Incontri e CFF 4 School, quest’ultima dedicata a specifici progetti presentati dalle scuole del posto.
Quattro i premi che saranno consegnati nella serata finale del 12 agosto: Miglior cortometraggio assoluto (Caselle Art Award), assegnato dalla Giuria di Qualità, il Caselle Young Award (Giuria Giovani), ed i due premi speciali per la Miglior Regia e la Miglior Sceneggiatura.
Madrina e presentatrice del CFF 2015 sarà la giornalista Chiara Di Miele.
Altra novità del 3° Caselle Film Festival l’istituzione del premio speciale per l’Ambiente “Terra Felix”. A riceverlo, nella serata del 10 agosto, Don Maurizio Patriciello, parroco del quartiere Parco Verde di Caivano (Napoli) ed uno dei simboli della battaglia condotta nella Terra dei Fuochi.
Ricco anche quest’anno il parterre delle special guest: si partirà lunedì 10 agosto dal maestro Massimiliano Alloisio, chitarrista e musicologo; martedì 11 agosto sarà, invece, la volta dell’attore Francesco Paolantoni (cinema e teatro, ma anche TV con l’esordio a Mai dire Gol), mentre mercoledì 12 agosto salirà sul palco Maria Nazionale (cantante e anche attrice in Gomorra), accompagnata in concerto dal maestro Carlo Faiello (già nella Nuova Compagnia di Canto Popolare).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Ambientecaselle film festivalCaselle in PittariCilentoconcorsofilm
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

Nonni civici vigili

La sicurezza dei bambini al primo posto: nasce il “Nonno in divisa” ad Altavilla Silentina

L'attività di "Nonno in divisa" è a titolo gratuito e volontario

Donato Pica

Rischio dimensionamento della postazione 118 a Sant’Arsenio, il sindaco: “Non lo permetteremo”

Il primo cittadino invita a evitare allarmismi e a mantenere alta l’attenzione:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.