Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> SP112 tra fossi, avvallamenti e una voragine: l’odissea della provinciale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

SP112 tra fossi, avvallamenti e una voragine: l’odissea della provinciale

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 3 Agosto 2015
Condividi

Percorrere la strada provinciale 112 è un’odissea. Si tratta di un importante e trafficata arteria di collegamento tra due piccoli cilentani che va poi ad innestarsi sulla strada statale 18. Sono molte le strade provinciali del Cilento che presentano fossi, frane e avvallamenti, ma la SP112, che in questo aspetto non fa ovviamente eccezione, presenta in un tratto da ormai 5 anni una larga voragine che ha dimezzato lo spazio percorribile per i mezzi, rendendo necessario l’attivazione di un senso unico alternato.

La provinciale collega il comune di Lustra con quello di Rutino. In un primo momento il tratto venne interessato da uno smottamento che si è poi tramutato in un piccolo movimento franoso. Quel piccolo movimento franoso di ieri, complici le piogge e l’assenza del benché minimo intervento, è diventato l’importante frana di oggi. Dalla voragine sono addirittura nati anche degli arbusti che a breve invaderanno quel poco che resta della carreggiata. Nel periodo da settembre a maggio, la strada provinciale 112 è attraversata anche da pullman e autobus di studenti di tutte le età, dai bambini dell’asilo agli universitari, che ogni giorno si recano negli istituti scolastici del comprensorio. La popolazione è stanca e i malumori sono tanti: “Dopo oltre 5 anni, la situazione è sempre la stessa – spiega una residente – e ogni giorno peggiora sempre di più. I rischi sono tanti, soprattutto per i nostri figli. Chi di dovere dovrebbe fare qualcosa perché la misura è ormai colma. O aspettano che ci scappi il morto?”. L’amministrazione guidata da Giuseppe Castellano, già sindaco quando la frana prendeva forma e riconfermato per il terzo mandato consecutivo nel maggio scorso, si difende e scarica le accuse: “Essendo la 112 una strada provinciale non è di nostra competenza nemmeno pulirla o tagliare l’erba – dice il primo cittadino – per non parlare di interventi di manutenzione o di ripristino. Sono tantissime le segnalazioni fatte da parte dell’ufficio tecnico alla Provincia, ma non ci sono stati ancora interventi. Qualche tempo fa – aggiunge Castellano – dei tecnici sono venuti ad effettuare un sopralluogo, ma da allora non abbiamo più avuto notizie. Molti comuni del Cilento si trovano in situazione peggiori della nostra con strade praticamente inesistenti. Per certi versi – conclude – possiamo ritenerci fortunati”. L’odissea, nel frattempo, continua.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image