Attualità

Inaugurato l’angolo della poesia, vandali subito in azione

È stato inaugurato a Policastro Bussentino "l’Angolo della Poesia de Petruciis". Un angolo dedicato a momenti culturali nel giardino posto alle spalle della suggestiva Cattedrale di Policastro.

Redazione Infocilento

25 Luglio 2015

È stato inaugurato a Policastro Bussentino “l’Angolo della Poesia de Petruciis”. Un angolo dedicato a momenti culturali nel giardino posto alle spalle della suggestiva Cattedrale di Policastro.

La manifestazione si è aperta con il rituale del taglio del nastro, effettuato dal Sindaco Dionigi Fortunato, e la benedizione del piazzale a cura del Parroco del paese Don Antonino Savino. A seguire l’introduzione storica del professor Domenico Sateriano e della professoressa Concetta Cetrangolo, che hanno discusso sull’importanza della riscoperta di personaggi influenti del nostro passato e del valore storico delle nostre meravigliose zone.

Il conte di Policastro Giovanni Antonio de Petruciis, a cui l’angolo poesia è stato dedicato, visse nel 1455-1486. Entrò, ancora giovane, nella corte napoletana come consigliere e segretario regio. Uomo colto, accademico pontaniano, studioso della poesia e del pensiero antico, ebbe contatti con i più celebri umanisti che insegnarono nello Studio napoletano nella seconda metà del Quattrocento, dai quali apprese la visione della vita propria degli umanisti. Aderì alla congiura dei Baroni contro il Re Ferrante, per questo motivo fu condannato a morte. Nella torre di San Vincenzo, dov’era stato rinchiuso, egli trasferì in un Canzoniere, una collana di ottantatré sonetti in un caratteristico volgare, il travaglio della sua anima torturata.

“L’Amministrazione Fortunato è orgogliosa di aver realizzato questo progetto – Ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Fortunato- Io invito tutti a visitare l’angolo poesia dedicato a Giovanni Antonio de Petruciis. Un luogo davvero suggestivo, situato alle spalle della Cattedrale di Policastro con un panorama meraviglioso che affaccia sul golfo. Un posto ideale per rilassarsi, dove i nostri figli potranno anche studiare e chiunque vorrà potrà leggere un libro o comporre un sonetto traendo ispirazione dalla bellezza del posto”.

Purtroppo dei vandali hanno pensato bene di rovinare alcune mattonelle con i versi delle poesie di de Petruciis.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home