• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Inaugurato l’angolo della poesia, vandali subito in azione

È stato inaugurato a Policastro Bussentino "l’Angolo della Poesia de Petruciis". Un angolo dedicato a momenti culturali nel giardino posto alle spalle della suggestiva Cattedrale di Policastro.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Luglio 2015
Condividi

È stato inaugurato a Policastro Bussentino “l’Angolo della Poesia de Petruciis”. Un angolo dedicato a momenti culturali nel giardino posto alle spalle della suggestiva Cattedrale di Policastro.

La manifestazione si è aperta con il rituale del taglio del nastro, effettuato dal Sindaco Dionigi Fortunato, e la benedizione del piazzale a cura del Parroco del paese Don Antonino Savino. A seguire l’introduzione storica del professor Domenico Sateriano e della professoressa Concetta Cetrangolo, che hanno discusso sull’importanza della riscoperta di personaggi influenti del nostro passato e del valore storico delle nostre meravigliose zone.

Il conte di Policastro Giovanni Antonio de Petruciis, a cui l’angolo poesia è stato dedicato, visse nel 1455-1486. Entrò, ancora giovane, nella corte napoletana come consigliere e segretario regio. Uomo colto, accademico pontaniano, studioso della poesia e del pensiero antico, ebbe contatti con i più celebri umanisti che insegnarono nello Studio napoletano nella seconda metà del Quattrocento, dai quali apprese la visione della vita propria degli umanisti. Aderì alla congiura dei Baroni contro il Re Ferrante, per questo motivo fu condannato a morte. Nella torre di San Vincenzo, dov’era stato rinchiuso, egli trasferì in un Canzoniere, una collana di ottantatré sonetti in un caratteristico volgare, il travaglio della sua anima torturata.

“L’Amministrazione Fortunato è orgogliosa di aver realizzato questo progetto – Ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Fortunato- Io invito tutti a visitare l’angolo poesia dedicato a Giovanni Antonio de Petruciis. Un luogo davvero suggestivo, situato alle spalle della Cattedrale di Policastro con un panorama meraviglioso che affaccia sul golfo. Un posto ideale per rilassarsi, dove i nostri figli potranno anche studiare e chiunque vorrà potrà leggere un libro o comporre un sonetto traendo ispirazione dalla bellezza del posto”.

Purtroppo dei vandali hanno pensato bene di rovinare alcune mattonelle con i versi delle poesie di de Petruciis.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:policastro bussentinosanta marina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.