Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Fervono i preparativi per Il Festival dell’aspide
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fervono i preparativi per Il Festival dell’aspide

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Luglio 2015
Condividi

ROCCADASPIDE. E’ iniziato il conto alla rovescia per la prima edizione del “”Festival dell’aspide”, che si terrà a Roccadaspide dal 6 al 9 agosto, il cui tema è il “Mediterraneo” per evocare il tema dell’integrazione attraverso l’arte e la musica.

L’amministrazione comunale che organizza l’evento, ha affidato la gestione della complessa ed impegnativa macchina organizzativa ad un’associazione appositamente costituita, composta dai rappresentanti delle varie associazioni che operano sul territorio, e presieduta da Franco D’Angelo. Così facendo, il sindaco Girolamo Auricchio e l’amministrazione hanno voluto garantire la massima trasparenza e la partecipazione di tutti all’evento.
Il Festival dell’aspide è organizzato dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Girolamo Auricchio, in collaborazione con le associazioni Mamme Creattive, A Voce Alta, A.S.D. Tempalta, Radio diffusione Calore, Assocar Carretiello, Proloco dell’Aspide, Forum dei giovani, Roccadaspide in evoluzione, Arcobaleno, Doglie in evoluzione, Ninfea, Taverna rossa Fonte, Proloco Castel San Lorenzo, Ancol.
Immancabile il sostegno dei partner della manifestazione: Nappi Sud, Bcc Capaccio Paestum, Bcc di Aquara, Convergenze Spa, Legambiente, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
L’evento nasce per celebrare gli importanti risultati raggiunti dal comune in fatto di raccolta differenziata, che ha raggiunto il 90% confermando Roccadaspide il primo comune tra i 5mila e i 10mila abitanti per la percentuale raggiunta.
Non solo ambiente, tuttavia, ma anche musica e gastronomia: il festival sarà l’occasione per apprezzare i prodotti della Dieta Mediterranea nelle quasi 80 taverne che saranno allestite lungo il percorso. Sarà, inoltre, l’occasione per assistere a concerti di grandi nomi della musica italiana, e per apprezzare numerosi gruppi emergenti. Si parte il 6 agosto, con Eugenio Bennato e la Street Band. Si continua il 7 agosto con i 99 Posse e I Luf, mentre l’8 agosto sarà la volta di Kutso e i Municipale Balcanica. L’evento si concluderà il 9 agosto con i Bandabardò, i Mad Kin e i Sibbenga Sunamu. Nel corso delle quattro serate si esibiranno anche i Dna, 30 Kappa Emme, Nova Felix, Noci di cocco, The Smash, Kiepò, Gemelli Diversi, I Poterico, Senegal Band.
Lungo il percorso del festival saranno collocati dei palchi su cui si terranno spettacoli musicali, mentre due grandi palchi saranno collocati in Piazza della Madonnina e in Piazza XX Settembre. Inoltre saranno allestiti due mega schermi su cui saranno trasmesse giorno e notte per tutta la durata del festival immagini e filmati del festival, di Roccadaspide e del Cilento. In programma numerosi altri appuntamenti musicali.
Ad aprire ufficialmente il festival sarà una grande artista, Filomena Pisani, attrice, scrittrice, cantautrice, una vera enfante prodige che a soli 15 anni debuttò a teatro, dando il via ad una carriera costellata di successi, e contraddistinta da teatro, dalla canzone, dalla poesia, e diventando negli anni anche regista e sceneggiatrice teatrale. Filomena Pisani, dopo anni di successi, qualche giorno fa ha presentato in anteprima nazionale il suo videoclip del brano scritto da lei “Questa strana storia”, brano con cui aprirà “Il Festival dell’aspide” il 6 agosto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image