Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ecco il programma degli eventi estivi a Giungano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Luglio 2015
Condividi

GIUNGANO. Musica, teatro, letteratura, arte, poesia, sport, incontri, declamazione versi, solidarietà e tanto altro in programmazione. Anche quest’anno si vivrà l’Estate nel comune di Giungano in modo intenso, a partire dal 10 luglio e concludendo il 21 settembre.

Il sindaco Francesco Palumbo, l’assessore alla Cultura, Franco Russomando e Daniela Di Bartolomeo, staff culturale, presenteranno il 10 luglio prossimo, alle ore 19:30, il programma “Giungano Estate 2015”, nella bella cornice del convento benedettino. La stessa sera, alle ore 20:00, sarà inaugurata la mostra di Vincenzo Pepe, “Insolito Quotidiano”, incentrata sul riuso, la quale resterà in esposizione fino al 23 luglio. La rassegna include altre cinque mostre che, attraversando le diverse arti, lasceranno un’intensa traccia negli occhi e nel cuore di ogni visitatore interessato.
L’estate a Giungano sarà ancora una volta all’insegna dello svago, della cultura, della musica, della danza, della curiosità, del recupero delle antiche tradizioni, festività e alla riscoperta dei sapori e degli odori della nostra cilentanità. L’intento di costruire il calendario di Giungano Estate è stato principalmente quello di unire le persone, coinvolgere tutti i quartieri, lavorare con le associazioni del territorio, non solo quelle di animazione, ma anche quelle dedicate alla sensibilizzazione sociale e civile.
Coordinando e cooperando insieme siamo riusciti a offrire a Giungano un calendario di qualità e sostanza, ricco di eventi e vario nella tipologia dell’offerta.
La festa dell’ Antica Pizza Cilentana, che si terrà dal 6 all’11 agosto, rappresenta un grande attrattore, perché lungi dall’essere una sagra, ingloba in sé memoria e tradizione, cultura e folklore: un’occasione importante, un incontro straordinario tra gusto e pratiche, stili di vita e mediterraneità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.