Attualità

Ecco il programma degli eventi estivi a Giungano

Comunicato Stampa

9 Luglio 2015

GIUNGANO. Musica, teatro, letteratura, arte, poesia, sport, incontri, declamazione versi, solidarietà e tanto altro in programmazione. Anche quest’anno si vivrà l’Estate nel comune di Giungano in modo intenso, a partire dal 10 luglio e concludendo il 21 settembre.

Il sindaco Francesco Palumbo, l’assessore alla Cultura, Franco Russomando e Daniela Di Bartolomeo, staff culturale, presenteranno il 10 luglio prossimo, alle ore 19:30, il programma “Giungano Estate 2015”, nella bella cornice del convento benedettino. La stessa sera, alle ore 20:00, sarà inaugurata la mostra di Vincenzo Pepe, “Insolito Quotidiano”, incentrata sul riuso, la quale resterà in esposizione fino al 23 luglio. La rassegna include altre cinque mostre che, attraversando le diverse arti, lasceranno un’intensa traccia negli occhi e nel cuore di ogni visitatore interessato.
L’estate a Giungano sarà ancora una volta all’insegna dello svago, della cultura, della musica, della danza, della curiosità, del recupero delle antiche tradizioni, festività e alla riscoperta dei sapori e degli odori della nostra cilentanità. L’intento di costruire il calendario di Giungano Estate è stato principalmente quello di unire le persone, coinvolgere tutti i quartieri, lavorare con le associazioni del territorio, non solo quelle di animazione, ma anche quelle dedicate alla sensibilizzazione sociale e civile.
Coordinando e cooperando insieme siamo riusciti a offrire a Giungano un calendario di qualità e sostanza, ricco di eventi e vario nella tipologia dell’offerta.
La festa dell’ Antica Pizza Cilentana, che si terrà dal 6 all’11 agosto, rappresenta un grande attrattore, perché lungi dall’essere una sagra, ingloba in sé memoria e tradizione, cultura e folklore: un’occasione importante, un incontro straordinario tra gusto e pratiche, stili di vita e mediterraneità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Torna alla home