Attualità

A Vallo della Lucania l’esposizione del maestro Wilkens Hans Desiderio

Comunicato Stampa

9 Luglio 2015

VALLO DELLA LUCANIA. Nell’ambito della rassegna “100 pittori e scultori cilentani”, che vedrà radunarsi artisti provenienti dall’intero comprensorio, presso il palazzo di città, sabato 18 e domenica 19 luglio, è in programma l’esposizione del maestro Wilkens Hans Desiderio.


Puo’ essere definito cittadino del mondo, ma è nato a Capaccio nel 1921 all’ombra dei templi di Paestum, sente sin da giovanissimo l’esigenza di confrontarsi con le avanguardie europee. Si laurea in Germania, (Hulm) e si specializza in restauro di arte fiamminga a Tubigen (Monaco di Baviera), sempre in Germania conosce il Maestro Kokoschka di cui diventa suo allievo e che influenzerà la sua arte per molti anni. Numerose sono le sue rappresentazioni, a partire dalla personale del 1956 al Museum Stadt di Hulm, la personale alla Galleria Nuova Bianchi Espinosa di Napoli nel 1991 e alla personale a Ginevra nel 2010. Partecipa inoltre da ottobre 2014 a gennaio 2015 alla prima Biennale D’Arte Contemporanea di Salerno. Altrettanto numerose sono le sue pubblicazioni su rassegne d’arte come il “Quadrante” 1977; per diversi anni ha riportato le sue quotazioni il notiziario dell’Accademia Internazionale di Arte Moderna.
Dotato di una tecnica duttilissima, perennemente orientata alla ricerca del nuovo, Wilkens Desiderio ha spinto la sua raffinata ed inquieta personalità dapprima verso il realismo fattoriano, poi al post-impressionismo dei profeti francesi, all’espressionismo tedesco, al gestualismo, al polimaterialismo e all’informale con una disinvoltura sorprendente e produttiva. La pittura ispirata dai paesaggi cilentani materica, cromatica e brillante, è espressa con immediatezza e essenzialità; fondamentalmente interessata, non alla rappresentazione della natura, ma alla conservazione di una visione infinita e fiabesca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campora: avviso per la concessione di contributi per le spese di gestione sostenute dalle attività economiche e commerciali

La domanda dovrà pervenire all'Ente entro e non oltre le ore 12.00 del 27 giugno

Antonio Pagano

22/06/2025

Capaccio Paestum: avvio in salita per la nuova amministrazione, ma Paolino annuncia le priorità

Nuova giunta affronta critiche interne ed esterne, e c’è già chi parla di malcontento nella maggioranza

Ernesto Rocco

22/06/2025

Montecorice da record: rinvenuto quarto nido di tartaruga Caretta Caretta

Il quarto nido è stato rinvenuto sulla spiaggia libera di Baia Arena

Aeroporto: dall’11 luglio la nuova denominazione con il nome Cilento

Il via libera alla modifica della nomenclatura è giunto tramite una delibera di ENAC, che ha formalizzato l'approvazione al cambio in "Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"

Ernesto Rocco

22/06/2025

Castellabate ricorda l’ex calciatore Raffaele Pisano: a lui intitolato l’antistadio del “Carrano”

Raffaele Pisano, indimenticato difensore del calcio dilettantistico cilentano scomparso prematuramente 25 anni fa a causa di un malore

Salerno, prorogato di un anno l’accordo tra ASL e associazioni per il servizio 118: continuità garantita

L'accordo era in scadenza e il suo rinnovo garantisce la continuità di un servizio vitale per la salute dei cittadini.

Celle di Bulgheria, al via il Convegno “Prevenzione e Speranza”: Un Faro contro il Tumore al Seno

L’Associazione Culturale “Radici del Bulgheria APS“, con il patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Celle di Bulgheria, si prepara a ospitare un convegno dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno. L’evento, intitolato “Prevenzione e Speranza: Insieme contro il Tumore al Seno”, si terrà il 02 […]

Sapri, “Itinerario del Golfo di Policastro”: ecco il progetto che unisce tutti i Comuni costieri dell’entroterra

Un progetto che unisce tutti i comuni costieri e dell'entroterra del Golfo, per offrire al turista un itinerario unico e variegato dei luoghi storici, culturali e di indiscussa bellezza paesaggistica da conoscere e da scoprire

Estate 2025, il Cilento riparte con slancio: segnali positivi per turismo e commercio

Lungo la costa, da Agropoli a Sapri, le strutture ricettive iniziano a registrare buoni tassi di prenotazione, soprattutto nei fine settimana

Chiara Esposito

21/06/2025

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Centola, arrivato il primo Frecciarossa. Il sindaco: “Un viaggio comodo che permette di raggiungere il nostro territorio”

Per i turisti provenienti dal Nord Italia ora sarà più facile raggiungere il Cilento e in modo particolare le località del Golfo di Policastro

Torna alla home